PALAZZETTI MAGAZINE
Cercate tutti i vantaggi di un prodotto idro, ma non volete rinunciare alla ventilazione dell’aria calda nell’ambiente dove è installata la stufa? Ecofire® Wilma è probabilmente la scelta perfetta per le vostre esigenze: una stufa a pellet di nuova generazione, dotata della tecnologia Palazzetti riscaldamento acqua/aria. funzionamento stufa a pellet aria acqua wilma palazzetti

Una stufa a pellet Idro ventilata: cosa significa?

Ecofire® Wilma è facilmente collegabile e integrabile all’impianto idraulico di casa, grazie all’apposito kit di serie: il calore prodotto dalla stufa viene così ceduto all’acqua dell’impianto di riscaldamento. Il cuore di Wilma è infatti la caldaia a tubi di fumo, ottimizzata per il massimo scambio termico con l’acqua. Non finisce però qui: Wilma ha anche la funzione “calore ventilato”. Grazie al ventilatore e al circuito dedicato, viene recuperato parte del calore per scaldare rapidamente l’ambiente dov’è installata la stufa. È possibile gestire la ventilazione sia impostando i diversi livelli di potenza oppure impostando la funzione Zero Speed Fan, che la esclude completamente per il massimo comfort acustico.

Una stufa che punta all’efficienza, anche del proprio tempo

La stufa a pellet Ecofire® Wilma è predisposta per essere collegata alla Connection Box, un dispositivo (semplicissimo da usare!) che consente di interfacciare la stufa al proprio smartphone. Tramite la APP Palazzetti (disponibile per dispositivi Android e iOS) è possibile gestire, controllare e programmare la stufa direttamente dallo smartphone, in due modalità: in casa, come fosse un telecomando, oppure fuori casa, sfruttando la connessione wifi. I vantaggi non finiscono qui. Il Sistema Speedy Clean permette di semplificare al massimo le operazioni di pulizia ordinaria, che possono essere eseguite senza smontare alcun componente e senza l’ausilio di attrezzi speciali. Basta estrarre e pulire l’ampio cassetto cenere e il vano che lo contiene, per avere la stufa sempre in perfetta efficienza. Ecofire Wilma - Stufa a pellet color crema

E il design?

Ecofire® Wilma ha un’estetica moderna… ma non troppo. Le linee sono pulite e minimali, ma i dettagli in rilievo sui lati strizzano un occhio al passato. Non mancano inoltre le possibilità di personalizzazione: Wilma è infatti disponibile in quattro finiture in Metallo (Rosso, Bianco, Nero, Caffelatte) e in quattro finiture in Ceramica (Beige, Caffelatte, Crema, Rosso).

Comments

Andrea Natali

31 Maggio 2022 - 18:54

Qual è la temperatura massima?

Progetto Fuoco 2018: tutte le novità! - Palazzetti Magazine

22 Febbraio 2019 - 18:07

[…] idro, senza rinunciare alla ventilazione dell’aria calda. Caratteristiche simili alla nostra Wilma, ma con un’estetica dalle linee più […]

Roberta

27 Ottobre 2018 - 19:17

Ha bisogno di collegamenti con l'esterno

Redazione Palazzetti

30 Ottobre 2018 - 09:30

Buongiorno Roberta, grazie per l’interesse nei nostri prodotti. Come tutti i focolari a legna e a pellet, anche questo modello di stufa ha bisogno di una uscita fumi a tetto per le emissioni di CO2; può essere collegata ad una presa d’aria direttamente all’esterno oppure lasciarla libera di prelevare l’aria dall’ambiente a patto che sia stata realizzata una opportuna presa d’aria nello stesso ambiente. Infine, alla pari di ogni altro prodotto che utilizza l’acqua per distribuire calore, dovrà essere dotata di un tubo di mandata e di ritorno per l’acqua all’impianto di riscaldamento, nonché di un tubo per lo scarico di sicurezza. Per approfondimenti di natura tecnico-commerciale la invitiamo a scriverci a support@palazzetti.it. Cordiali saluti.

Progetto Fuoco 2018: tutte le novità! | Palazzetti

27 Luglio 2018 - 23:40

[…] idro, senza rinunciare alla ventilazione dell’aria calda. Caratteristiche simili alla nostra Wilma, ma con un’estetica dalle linee più […]

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Formatore per molti anni, poi Product Marketing Manager. Vincenzo è un grande conoscitore dei prodotti, con la rara capacità di saperli spiegare al meglio agli altri. Ama creare app e dedicarsi al fai da te!