Tutorial fai da te per la Pasqua

Se dobbiamo aprire la nostra porta alla primavera, allora tanto vale farlo con una graziosa ghirlanda.
Si possono scegliere materiali semplicissimi come rametti e gusci di uova oppure optare per decorazioni più complesse come questi uccellini di stoffa colorata. Naturalmente il materiale fondamentale è la creatività!

Le decorazioni per la Pasqua passano anche (soprattutto!) per la tavola. Con il feltro si possono realizzare delle forme sagomate a tema da utilizzare come portaposate. Un segnaposto originale, da lasciare come ricordo ai vostri ospiti.

Le uova sono in assoluto il simbolo più utilizzato tra le decorazioni per la Pasqua, ma non devono essere necessariamente vere o di cioccolato.
Per creare queste uova in gesso vi serviranno palloncini gonfiabili, garze già imbevute in gesso (le troverete facilmente in farmacia o in sanitaria), forbici e una ciotola con dell’acqua.
Un progetto di grande effetto e declinabile per vari utilizzi, dal centro tavola allo svuotatasche o, perché no, come vaso per una piantina primaverile.

Delicatezza e pazienza sono indispensabili per decorare questi gusci d’uovo, immancabili tra le decorazioni per la Pasqua. Le fantasie da creare con la tecnica del decoupage si adatteranno a svariati contesti.

Gli alberi con addobbi ormai non sono più una prerogativa soltanto natalizia.
Le varianti possibili per un albero pasquale sono infinite e a noi è piaciuta molto questa proposta adatta a ogni spazio. Basterà disporre dei rami all’interno di un vaso lasciando pendere i decori che più preferite, come questi origami colorati e leggeri.

Questo progetto minimale ed elegante richiede un po’ di manualità ed equilibrio, ma il risultato finale è di grande effetto. Questa famiglia di coniglietti dai colori pastello sembra uscita da un raffinato negozio di design, ma seguendo il tutorial potrete anche voi inserirla tra le vostre decorazioni per la Pasqua.
Comments
Albero di Pasqua, le idee più creative - Palazzetti Magazine
30 Marzo 2020 - 16:14
Giulia
18 Marzo 2018 - 14:02
Valeria Garbo
19 Marzo 2018 - 16:37