PALAZZETTI MAGAZINE
Se dico Natale, probabilmente il primo colore che ti viene in mente è rosso (e il secondo, quasi sicuramente, il verde). Questo seguendo la tradizione, ma le mode vanno e vengono: anche in questo periodo festivo i complementi d’arredo “devono” seguire le tendenze.

Bianco, oro e nero nelle decorazioni di Natale

E così, se negli anni ’90 di Mamma ho perso l’aereo il Natale aveva una gran bella varietà di colori, con il passare dei decenni le tonalità sono diventate sempre più sobrie. Se stai per scegliere le tue nuove decorazioni di Natale, punta su oro, nero e bianco. Tre nuance che esprimono grande eleganza e calore, soprattutto se abbinate al legno e alle luci giuste, vicino allo scoppiettante fuoco di un camino o di una stufa (qui puoi scoprire tutte le proposte di Palazzetti!). Scegli questi toni anche per dei decori fai da te: doneranno alla tua casa un’atmosfera ancora più intima.

Decorazioni di Natale fai da te

Un materiale classico per il Do It Yourself  è il feltro. Scegliendo il bianco, magari abbinato a un beige, otterrai l’effetto di una candida nevicata di montagna, senza rinunciare a un accogliente calore.
decorazioni di natale - addobbi feltro
Foto © Velvet Style
Se la neve è uno dei simboli dell’inverno, un’altro classico per portarla in casa è con la decorazione delle finestre. Tra fiocchi, stelline e altri simboli natalizi, potrai lasciare largo spazio alla fantasia.
decorazioni natale_finestra
Foto © Pianeta Design
Per accogliere al meglio tutta l’atmosfera del Natale, dovrai pensare anche alla porta di casa. Potrai fare una ghirlanda molto originale partendo dai tubetti di cartone avanzati dalla carta igienica o dalla carta assorbente da cucina.
decorazioni natale_ghirlanda
Foto © Anglicanorlu.org
E l’albero? Se gli spazi che hai a disposizione sono abbastanza ristretti, la soluzione perfetta è un albero di Natale a parete. Ne puoi creare con ogni tipo di materiale (i più gettonati sono quelli realizzati con bastoncini di legno di varie misure). Un’idea diversa dal solito è di ricostruire la forma dell’albero con delle pagine di carta!
decorazioni natale - albero
Foto © donna.nanopress.it
Rimanendo in tema carta, con questo materiale potrai realizzare un’infinità di decori da appendere al tuo albero (da terra o da parete che sia). Divertendoti a creare forme diverse potresti aggiungere dei pezzi ogni anno che passa, ottenendo un risultato molto personale.
decorazioni di natale - addobbo di carta nero
Progetto © Quella col cappello
Un’ultima idea semplice per le decorazioni di Natale consiste nel creare delle lavagnette, su cui fare scritte e disegni a tema. Molto apprezzate dai più piccoli (ma non solo), saranno poi utilissime anche il resto dell’anno!
decorazioni di natale_lavagnetta
Progetto © Paper Riot
  In copertina: Stufa a legna Palazzetti Eva

Comments

La Subida su Palazzetti Group Magazine – La Subida

10 Dicembre 2018 - 10:11

[…] QUI l’articolo […]

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!