PALAZZETTI MAGAZINE

Ogni 31 ottobre negli Stati Uniti e nel Regno Unito si festeggia Halloween, la notte piรน paurosa dell’anno. Il termine sembrerebbe derivare da „All Hallowโ€™s Eve“, il modo in cui veniva chiamata la vigilia di Ognissanti in Inglese antico.

Altre fonti collegano invece l’origine di Halloween alle celebrazioni celtiche di Semhain, durante le quali si festeggiava la fine dell’estate. Per gli antichi Irlandesi in questa notte era possibile comunicare con il regno dei morti: si trattava quindi del momento ideale per onorarli.

Probabilmente entrambe le origini sono veritiere e nel corso degli anni la loro fusione con altre funzioni – religiose e laiche – ha dato vita all’attuale tradizione.

Una cosa รจ certa: in tutto il mondo anglosassone il 31 ottobre รจ il momento ideale per dare una festa spaventosa, e nell’ultimo decennio il resto d’Europa sta iniziando a far sua la festivitร .

Ecco quindi qualche consiglio, se stai pensando di organizzare una festa di Halloween a casa tua.

Stufa a legna Elsa Palazzetti con rivestimento in ceramica beige
Stufa a legna Elsa Palazzetti con rivestimento in ceramica beige

1. Scegli un’illuminazione tenue

La fiamma del caminetto, qualche candela, la fiammella dentro alla zucca intagliata: il fuoco รจ l’ideale per creare velocemente l’atmosfera giusta. Nel resto della casa opta per lampade a bassa luminositร , meglio se con paralumi in colori caldi come il rosso o l’arancione, o scuri come il viola o il blu notte.

2. Crea atmosfera con la musica

La playlist della serata puรฒ essere il tuo asso nella manica o il tuo peggior nemico: sceglila con cura. Il genere puรฒ ovviamente spaziare in base ai tuoi gusti, ma cerca di mantenere una connessione con il tema horror.

Con Thriller di Michael Jackson รจ impossibile sbagliare.

3. Decora l’ambiente in modo coerente

Per organizzare una festa Instagram-worthy รจ necessario prestare attenzione all’armonia di tutti gli elementi, dal colore agli oggetti. Le palette piรน gettonate sono quelle create a partire dall‘arancione (ispirate alle zucche), dal viola (per le streghe) e dal nero (per i pipistrelli).

Una volta individuato il tuo schema colore crea o acquista le tue decorazioni di conseguenza. In questo articolo trovi tanti piccoli progetti fai da te ideali per la serata.

4. Offri snack e cocktail a tema

Patatine e olive vanno sempre bene, ma se vuoi organizzare una festa di Halloween indimenticabile devi fare un passo in piรน. Fortunatamente basta poco per trasformare un semplice piatto di affettati o un finger food a base di sfoglia in qualcosa di pauroso (ma non troppo!).

Le olive nere sono un passepartout: puoi usarle per creare gli occhi, le zampe o tanto altro. Allo stesso modo il pancarrรจ o il pane da tramezzini sono facilissimi da tagliare, magari utilizzando uno stampo per biscotti.

Per i cocktail poi puoi sbizzarrirti: grandi classici come il Negroni, l‘Americano, il Bloody Mary o lo Spritz Campari sono l’ideale visto il loro colore rosso vivido. Se vuoi invece provare alternative piรน dark puoi dirigerti verso bevande a base di liquirizia, kahlua (liquore al caffรฉ) o mirtilli.

Riassumendo, per organizzare una festa di Halloween perfetta hai bisogno soprattutto di due cose: un tema e tanta fantasia!

Hinterlass eine Nachricht

Deine Email-Adresse wird nicht verรถffentlicht. Pflichtfelder sind mit * gekennzeichnet

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!