Hai mai provato la cottura al cartoccio sul barbecue? Forse non ci hai mai pensato, ma questa tecnica, che la maggior parte delle persone associa solamente al forno, in realtà è assolutamente perfetta anche per la griglia.
Scopriamo insieme quali sono le sue caratteristiche e come può metterla in pratica un serial griller come te!
La cottura al cartoccio sulla griglia
Il cartoccio con il barbecue è un sistema di cottura che consiste nel cuocere i cibi avvolti in un foglio di carta alluminio (al cui interno puoi inserire anche la carta forno) ricoperto dalla cenere calda. Questa chiusura quasi ermetica permette di mantenere le pietanze morbide e sugose, garantendo un gusto intenso e inimitabile.
Questa tipologia di cottura è ottima per diverse varietà di alimenti. Un grande classico al cartoccio sono la carne, il pesce e le verdure leggere e genuine, che richiedono pochissimi condimenti. Puoi però sperimentare anche ricette alternative cuocendo piccole porzioni di pasta e riso già cotti: aggiungi qualche salsa o i tuoi aromi preferiti e il risultato sarà un’esplosione di sapori!

Come cuocere un cartoccio perfetto
Come procedere? I passaggi sono pochi e davvero molto semplici.
- Disponi la pietanza che vuoi cuocere al centro del foglio di di carta stagnola insieme ai suoi aromi.
- Solleva i lembi e chiudi i contorni facendo attenzione a non farlo aderire al cibo, ma creando al suo interno uno spazio, che servirà a far distribuire il calore in modo omogeneo.
- Quando sei certo di aver coperto tutta la superficie, allora puoi procedere cospargendo tutto il cartoccio con la cenere ancora calda, naturalmente facendo attenzione a non bruciare il foglio.
- Al termine del tempo necessario alla cottura della tua ricetta, togli un po’ di cenere e apri leggermente il foglio per controllare la cottura: se dovesse essere necessario ancora un po’ di tempo ricopri bene fino al raggiungimento del risultato desiderato, altrimenti togli totalmente la cenere e aprirlo lasciando uscire il vapore.
- Servilo in tavola senza toglierlo totalmente dal foglio: in questo modo manterrai fino all’ultimo il massimo del sapore!
Come avrai capito, l’unica parte un po’ difficoltosa è riuscire a capire i corretti tempi di cottura, che variano a seconda degli alimenti, ma anche del calore della cenere.
Prima di invitare degli ospiti, ti consigliamo quindi di divertirti a provare più e più volte la cottura al cartoccio: quando avrai preso il ritmo giusto, il risultato sarà assicurato!