PALAZZETTI MAGAZINE

Amo la zucca. Adoro Halloween. Amo l’autunno con le sue foglie dai caldi colori. Amo abbandonarmi alle cure del divano, accoccolarmi tra una coperta di lana e mille cuscini, nella penombra di un tramonto pronto.
Il primo fuoco che scoppietta nel caminetto, il profumo rincuorante delle castagne arrostite, le candele profumate alla cannella, la pioggia sottile che lava via i pensieri pesanti, i cappottini lunghi fino al ginocchio.
Adoro i menù stagionali, i dolci a base di zucca che sono comfort food per spirito e corpo.
Per questo oggi vogliamo raccontarti la ricetta di una crostata alla zucca e ricotta con frolla al cacao, un dolce al sapore d’autunno, una ricetta voluttuosa che ti farà senza dubbio felice.

Del resto, esiste qualcosa che fa più autunno della zucca? Che appaghi di più di una crostata appena sfornata, di una fetta di torta preparata in casa con le proprie mani?

Questa crostata super golosa è un dolce da credenza genuino e sfizioso che piace a tutti – anche a coloro ai quali solitamente il sapore della zucca non entusiasma troppo. Parliamo di uno scrigno di fragrante frolla al cacao e nocciole che custodisce un cuore di delicata e fondente crema di ricotta alla zucca aromatizzata con amaretti, zenzero e vaniglia. Insomma, una ricetta semplice, gustosa con un tocco di tradizione.
Una ricetta che è in grado di rincuorare anche l’animo più infreddolito con pochi e semplici ingredienti al servizio di una crostata alla zucca dal profumo avvolgente che sintetizza magicamente i doni più belli che l’autunno sa regalarci.

Crostata alla zucca e ricotta profumata al cacao

Crostata alla zucca e ricotta profumata al cacao: la ricetta

INGREDIENTI

Per la pasta frolla al cacao e nocciole:

  • 520 g di farina 00
  • 30 g di farina di nocciole
  • 200 g di burro
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 uovo intero + 3 tuorli
  • 3 cucchiaini di cacao amaro
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno alla zucca:

  • 500 g di ricotta
  • 250 g di polpa di zucca cotta al forno
  • 130 g di zucchero integrale di canna
  • 2 uova intere
  • 50 g di amaretti
  • I semi di mezza bacca di vaniglia
  • un cucchiaino raso di zenzero essiccato in polvere
  • Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

  1. Prepara la frolla al cacao. Setaccia assieme la farina 00 e il cacao, lavora con il burro freddo di frigo ottenendo una consistenza sabbiosa.
  2. Unisci lo zucchero, la farina di nocciole e il pizzico di sale. Disponi il tutto su una spianatoia, forma un buco al centro e versaci le uova. Impasta sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, lascia riposare in frigorifero per mezzora circa.
  3. Stendi a matterello 2/3 dell’impasto; imburra una tortiera e foderala con la frolla al caffè che farà da “guscio” alla farcia.
  4. Prepara il ripieno: monta le uova con lo zucchero, aggiungi il pizzico di sale, lo zenzero e i semi di vaniglia.
  5. Unisci la ricotta e mescola sino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Ora frulla finemente gli amaretti e la polpa di zucca, sino ad ottenere una purea.
  6. Aggiungi la zucca alla crema di ricotta e mescola il ripieno.
  7. Versa la farcia nel guscio di frolla al cacao. Con l’impasto tenuto da parte forma delle strisce e decora la superficie.
  8. Cuoci la crostata alla ricotta e zucca a 180°C per 50 minuti nella parte bassa del forno.

    Sforna, lascia intiepidire, spolvera con una pioggia di zucchero a velo e goditela.
Ricetta crostata di zucca e ricotta con frolla al cacao
Crostata alla zucca e ricotta profumata al cacao, la ricetta
Ricetta crostata halloween
Crostata di zucca ricetta autunnale

È stato molto tempo fa, più di quanto ora sembra, in un posto che forse nei sogni si rimembra, la storia che voi udire potrete si svolse nel mondo delle feste più liete. Vi sarete chiesti magari dove nascano le feste? Se così non è, direi che cominciare dovreste.

Jack Skellington, Nightmare Before Christmas

Sei fan dei dolci alla zucca? Allora prova anche la ricetta dei nostri panini alla zucca!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.