Con l’arrivo dell’estate abbiamo voglia di piatti più leggeri e questa crema tiepida di piselli è proprio l’ideale. Un piatto avvolgente, veloce e originale, dove la freschezza dei piselli abbraccia la delicatezza degli scampi e la particolare aromaticità del cocco.
I piselli, l’ingrediente principe della ricetta, in combinazione con il cocco e le erbe aromatiche assumono un sapore completamente nuovo, a tratti esotico. La dolcezza di questo primo piatto estivo viene armonizzata alla perfezione dal lime e dallo zenzero fresco, che donano ancor più carattere al piatto. A conferire la giusta croccantezza ci pensano poi i taralli sbriciolati, una nota fragrante che rende il tutto ancor più piacevole e goloso.
La ricetta della crema di piselli al cocco con tartare di scampi è davvero facilissima e d’effetto, perfetta per una cena estiva in giardino, magari – perché no – come antipasto di una grigliata di pesce… preparata con un barbecue Palazzetti ovviamente!


Crema tiepida di piselli al cocco, con tartare di scampi – la ricetta
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
INGREDIENTI (dosi per 4 persone)
- Un cipollotto
- Un cucchiaio di olio di cocco
- Un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 700 g di pisellini (anche surgelati)
- 500 ml di brodo vegetale
- 20 scampi precedentemente abbattuti
- Il succo e lo zeste di 1/2 lime non trattato
- q.b. di latte di cocco
- 4 taralli
- q.b. di coriandolo vietnamita, prezzemolo e basilico freschi
- q.b. di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe nero
PREPARAZIONE
- Inizia dal cipollotto: tritalo, trasferiscilo in una casseruola e lascialo appassire assieme all’olio di cocco.
- Aggiungi dunque i piselli e lo zenzero grattugiato; copri con il brodo.
- Cuoci per 10-15 minuti a partire dal bollore.
- Una volta cotti i piselli, aggiusta di sale, trasferisci nel bicchiere del blender e frulla il tutto sino ad ottenere una crema densa e vellutata; metti da parte.
- È il momento della tartare di scampi. Come prima cosa assicurati che gli scampi siano stati abbattuti (chiedi al tuo pescivendolo di fiducia). Se così non fosse, per scongiurare ogni rischio, congelali per 96 ore a -18°C. Trascorso questo tempo scongelali e utilizzali come segue: rimuovi la testa tirando e torcendo leggermente, quindi elimina la coda e incidi il carapace con le forbici.
- Estrai la polpa dello scampo e, dopo aver rimosso l’intestino, battila al coltello.
- Trasferisci i crostacei in una ciotola e condisci con il succo di lime, una macinata di pepe, un pizzico di sale e un fio d’olio extra vergine d’oliva.
- Servi la crema tiepida di piselli in una fondina assieme al latte di cocco, la tartare di scampi, lo zeste di lime, le erbe aromatiche tritate e le briciole di tarallo. È pronto in tavola… buon appetito!
