PALAZZETTI MAGAZINE

Sei un vero amante della pizza? Durante il lockdown hai provato a creare tutti gli impasti possibili e immaginabili e inizi a sentirti un pizzaiolo professionista? Allora è giunto il momento di alzare l’asticella per stupire ancora di più amici e parenti: un barbecue con forno a legna è proprio quello che fa per te!

Perché scegliere un barbecue con forno a legna

Il barbecue di casa è un po’ come un membro della famiglia (di quelli simpatici, intendiamoci) o un amico speciale: sempre presente nelle occasioni più importanti e protagonista delle giornate più belle.

Ogni tipologia ha delle diverse caratteristiche e particolari pregi, che dovrai considerare bene prima di accoglierlo nel tuo giardino. (In questa guida trovi tanti consigli utili!)

Se ami le grigliate, ma la pizza anche di più, allora sarà perfetto per te un modello con forno a legna. Siamo certi che questo diventerà un tuo inseparabile alleato per cuocere gustosissime ricette non solo durante la bella stagione, ma tutto l’anno.

Vediamo ora insieme quali sono i trucchi per ottenere una pizza perfetta nel forno a legna!

Come riscaldare il forno a legna

In generale, qualsiasi tipo di ricetta tu voglia cucinare, puoi preparare il forno seguendo le indicazioni che trovi in questo articolo:

Si sa, però, la pizza è un’arte. Ecco quindi un riassunto dei passaggi da seguire prima di cuocerla, per un risultato eccellente.

  • Scegli la legna giusta: è ottima quella di vite o di alloro, mentre vanno evitati gli alberi resinosi come l’abete o il pino.
  • Prepara le braci con la portina aperta, aggiungendo la legna un poco alla volta a intervalli di 10-15 minuti.
  • Spingi le braci verso il fondo, chiudendo quasi del tutto la portina, e lascia riscaldare il forno per circa un’ora.
  • Quando l’interno del forno diventa bianco significa che è avvenuta la pirolisi e quindi ha raggiunto la temperatura ed è ora di infornare la tua pizza!

I trucchi per una pizza cotta alla perfezione

Le pizze cotte con il forno a legna hanno un gusto semplicemente impareggiabile, è una cosa nota. Per raggiungere queste vette di bontà dovrai però ricordarti che qui il procedimento è completamente diverso rispetto al forno elettrico. 

Nulla di troppo complicato, non preoccuparti, e poi ci siamo qui noi a darti tutti i consigli necessari!

  • Per prima cosa considera che il tempo di cottura è molto breve, sono sufficienti 2 o 3 minuti.
  • Il calore arriva solo da un lato, tieni quindi a portata di mano la pala per rigirare la pizza, proprio come i pizzaioli veri.
  • Ogni tanto cerca di inclinarla un po’ per individuare le zone più bianche, da rivolgere verso il fuoco di volta in volta.
  • Un ultimo trucchetto per ottenere una cottura più omogenea: quando rigiri la pizza cerca di lasciarla sempre nello stesso punto del forno e il risultato sarà impeccabile!

Cerchi la ricetta perfetta per la pizza in teglia? La trovi proprio qui nel magazine!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!