PALAZZETTI MAGAZINE

La primavera è il momento ideale per iniziare a pensare al giardinaggio: anche se hai solo un piccolo fazzoletto di terra a disposizione, esistono tantissime piante e fiori in grado di renderlo immediatamente accogliente e colorato.

Ma quali sono? In questo articolo ti diamo alcuni suggerimenti su cosa piantare in un piccolo giardino in primavera, anche se non hai il pollice verde o abbastanza tempo a disposizione.

Il punto di partenza: l’esposizione del giardino

Innanzitutto, è importante scegliere piante adatte alle condizioni di luce del tuo giardino (l’esposizione) e al clima della tua zona (in termini di temperatura, vento e piovosità).

Se hai un piccolo spazio soleggiato puoi optare per fiori come le calendule, le margherite o le rose, piante che amano la luce e che possono resistere alle alte temperature della primavera e dell’estate. È necessario però fare molta attenzione al bisogno idrico: se abiti in un’area molto secca, curare le rose potrebbe diventare problematico!

Se invece hai un giardino all’ombra, puoi scegliere fiori “classici” come i ciclamini o i mughetti, oppure cespugli fioriti come le ortensie. Queste piante sono perfette per aggiungere un tocco di colore e di eleganza ai tuoi spazi verdi, senza dover fare troppi sforzi.

Poco tempo a disposizione?

Sei sempre di fretta ma non vuoi rinunciare a un bel giardinetto? Puoi optare per piante che richiedono poche cure come i cactus o altre piante grasse, come l’echeveria o l’aloe vera. Queste varietà sono resistenti e possono vivere in condizioni difficili, come la siccità. Inoltre sono perfette per chi non ha il pollice verde o per chi non ha molto tempo da dedicare alle cure delle piante.

Se cerchi qualcosa di più colorato, scegli la lavanda: rustica, con poche pretese e in grado di resistere a temperature anche molto alte. Inoltre ha un profumo delizioso, che ti trasporterà subito in un’atmosfera da sogno.

Un’altra alternativa facile da coltivare, se il terreno è arido e soleggiato, è il rosmarino: in inverno può resistere anche a temperature molto basse e richiede una manutenzione minima. Senza contare che è un ottimo alleato in cucina, dalle grigliate ai contorni.

Con pochi semplici accorgimenti, anche se non hai il pollice verde o tanto tempo da dedicare al giardinaggio, puoi progettare un giardino perfetto per la primavera. Scegli le piante che si adattano alle tue esigenze e goditi il tuo spazio verde: un gesto che fa bene al tuo umore e anche alla natura che ti circonda!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!