PALAZZETTI MAGAZINE

Hai esaurito le idee per accompagnare la grigliata di pesce? I contorni esotici possono essere una scelta interessante per sorprendere i tuoi ospiti con sapori nuovi!

Ne esistono veramente tantissimi, a base di verdura ma anche di frutta, ispirati alla tradizione culinaria asiatica, sudamericana o di altri luoghi del mondo. Tra le proposte compaiono frequentemente il mango, l’avocado, l’ananas e la papaya, ma anche ortaggi che si trovano facilmente nel nostro territorio, come i peperoni rossi.

Si tratta di piatti spesso caratterizzati da sapori intensi e speziati oppure da sentori erbacei e freschi, che ben si sposano con tante varietà di pesce.

Ecco alcune idee gustosi e facili da preparare, per rendere il tuo prossimo barbecue ancora più speciale!

5 idee per accompagnare la tua grigliata di pesce

  1. Mango alla griglia con salsa allo zenzero: pela il mango e taglialo a cubetti piuttosto grandi; griglialo quindi per qualche minuto su entrambi i lati. Prepara la salsa a partire dagli ingredienti freschi: mescola dello zenzero grattugiato con succo di lime, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Questo contorno si sposa molto bene con pesci dalla carne delicata come il branzino, la sogliola e il dentice, ma anche ai dessert di fine pasto: provalo con il gelato alla vaniglia!
  2. Ananas grigliato con salsa al cocco: taglia il frutto a fette spesse, spennellalo con dell’olio di oliva e griglialo qualche minuto per lato, secondo il tuo gusto. Per preparare la salsa al cocco, mescola il latte di cocco con lo zucchero di canna, un pizzico di sale, il succo di lime e una macinata di pepe nero. Questa ricetta si sposa bene con gamberi, salmone, tonno e pesce spada. Attenzione però: il sapore è molto dolce e potrebbe non piacere a chi ama i gusti più sapidi e decisi.
  3. Pomodori grigliati ripieni di riso basmati e frutta secca: taglia il cappello ai pomodori e svuotali della polpa; riempili quindi con il riso basmati precedentemente cotto e frutta secca a piacere. Inforna i pomodori ripieni per 10-15 minuti a 180°C. Con una cucina outdoor Palazzetti puoi effettuare tutte queste azioni direttamente all’aria aperta: tra i moduli disponibili trovi la griglia, il forno e anche i fornelli!
  4. Fagiolini cinesi con salsa di soia e mandorle: lessa i fagiolini cinesi (o in alternativa i classici fagiolini verdi) e condiscili con un mix a base di salsa di soia, mandorle a lamelle e peperoncino a piacere. Questo contorno si sposa bene con il tonno e il salmone, cotti sulla griglia oppure scottati sulla piastra teppanyaki.
  5. Tempura di verdure: non è di certo il più leggero dei piatti, ma la frittura giapponese non può mancare in questa lista dedicata ai contorni esotici per la grigliata di pesce. La tempura di carote, zucchine e melanzane si sposa alla perfezione con gamberi, calamari e mazzancolle.

Prima di individuare il contorno da preparare, pensa sempre al pesce che intendi grigliare. I pesci più delicati (come il branzino o l’orata) richiedono abbinamenti leggeri, che non ne sovrastino il gusto. I pesci grassi come il salmone o i crostacei si abbinano invece bene con contorni in grado di bilanciare la loro ricchezza, come verdure fresche, salse agrumate o mix di cereali.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!