PALAZZETTI MAGAZINE
Gli inventivi del Conto Termico 2.0 proseguono anche nel 2018: se non ne hai ancora approfittato scopri di più con la nostra guida. Non è mai troppo tardi per rendere più efficiente la propria casa!  Se stai pensando di acquistare un focolare o una stufa a legna o pellet, oggi hai un’ottima possibilità di risparmio grazie agli incentivi garantiti dal Conto Termico e alle detrazioni fiscali del 50% o del 65%. In tutti i casi si tratta di iniziative che tendono a premiare gli investimenti per l’efficientamento energetico e il riscaldamento della tua casa, sfruttando fonti di riscaldamento rinnovabili ed ecosostenibili. Il Conto Termico, la detrazione del 50% e la detrazione del 65% non sono cumulabili tra loro e, in base alla tipologia di intervento che devi realizzare, può essere più conveniente utilizzarne uno piuttosto che un altro.

La detrazione del 50%

La detrazione del 50% non è altro che la detrazione per ristrutturazione. Nel caso di installazione di un nuovo generatore a biomassa, anche in assenza di una ristrutturazione vera e propria (e quindi con opere murarie propriamente dette), è possibile detrarre il 50% del costo complessivo dei lavori (costo stufa o focolare, manodopera, accessori, realizzazione canna fumaria…), come stabilito dall’art. 16-bis, comma 1, lettera h del TUIR. Si tratta dell’incentivo più semplice al quale accedere, dato che non sono previsti particolari adempimenti burocratici. È sufficiente che il prodotto installato abbia una resa superiore al 70% e che, naturalmente, l’installazione sia eseguita a regola d’arte con il rilascio della Dichiarazione di Conformità DM 37/08 (prevista e obbligatoria per legge). L’accredito avviene in 10 rate annuali sotto forma di detrazione dall’imponibile lordo IRPEF.

Detrazione del 60%

La detrazione del 65% per riqualificazione energetica (Ecobonus) consente, nella sua attuale revisione, la sostituzione o la nuova installazione di focolari o stufe, a legna o pellet, che rispettano determinati requisiti:
  • Il rendimento del generatore non deve essere inferiore all’85% (punto 1 dell’allegato 2 del DLgs 28/2011)
  • Un’asseverazione redatta da un tecnico abilitato attestante i requisiti tecnici previsti e la rispondenza alle prescrizioni per il contenimento del consumo di energia degli edifici e relativi impianti termici
  • Il rispetto di normative locali per il generatore e la biomassa
  • La conformità alle classi di qualità A1 e A2 delle norme UNI EN 14961-2 per il pellet e UNI EN 14961-4 per il cippato (punto 2 dell’allegato 2 del DLgs 28/2012)
  • La Dichiarazione di Conformità DM 37/08 (prevista e obbligatoria per legge)
  • L’accredito avviene in 10 rate annuali sotto forma di detrazione dall’imponibile lordo IRPEF

Conto Termico 2.0

Il Conto Termico 2.0 è stato da poco potenziato e semplificato nelle sue procedure;  garantisce un incentivo che copre fino al 65% dei costi sostenuti per la sostituzione di un vecchio generatore di calore (a biomassa, a gasolio, a olio combustibile o a carbone) con un nuovo generatore a biomassa (caldaia, stufa, termocamino a pellet o a legna). L’incentivo viene calcolato in base alla potenza del nuovo generatore, alla fascia climatica in cui si trova l’edificio in cui avviene l’installazione e a un fattore premiante che garantisce importi maggiori tanto quanto sono più basse le emissioni di polveri nell’aria. Il Conto Termico 2.0 richiede più adempimenti burocratici rispetto alle detrazioni, ma ha un grande vantaggio: per incentivi di importo fino a 5.000 euro, il rimborso avviene in un’unica rata, erogata entro 60 giorni dall’accettazione della domanda di incentivo. Per incentivi superiori a 5.000 il rimborso avviene comunque in tempi brevi, ovvero con due rate annuali. Oltre a questo, non si tratta di una detrazione di imposta, bensì di un bonifico vero e proprio sul tuo Conto Corrente. tabella detrazioni conto termico 2 0

Comments

Sara

12 Settembre 2023 - 22:55

Buongiorno devo rifare un camino di foggia obsoleta, mantenendolo a legna/pellet e lo vorrei quindi sostituire usufruendo però’ del conto termico, la zona di riferimento e’ Arosio-Lombardia- e’ possibile avere maggiori informazioni in merito?

Redazione Palazzetti

18 Settembre 2023 - 16:02

Buongiorno Sara, Può contattarci utilizzando il modulo presente a questo link: https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/. La ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Cristina

27 Agosto 2023 - 20:54

buona sera volevo informazioni

Redazione Palazzetti

18 Settembre 2023 - 16:02

Buongiorno Cristina, Può contattarci utilizzando il modulo presente a questo link: https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/. La ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Alan

23 Giugno 2023 - 04:50

buongiorno io ho un vostro prodotto un Ecopallex N 76 del 2017 si è Bruciata la scheda e la ventola vorrei sostituirle io sono nella provincia di Trento

Redazione Palazzetti

18 Settembre 2023 - 16:03

Buongiorno Alan, Può contattarci utilizzando il modulo presente a questo link: https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/. La ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Pier Mario Gatto

22 Marzo 2023 - 10:36

desidero se zona sapere quale è la mia zona di riferimento a ilo a Druento provincia di Torino

Redazione Palazzetti

24 Maggio 2023 - 12:29

Buongiorno Pier Mario, Druento si trova nella fascia climatica E. Se desidera avere maggiori informazioni, la ricontattiamo noi: è sufficiente che ci lasci i suoi dati compilano il form che trova a questo link: https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/. A presto!

Giuseppe nibali

28 Gennaio 2023 - 17:54

salve,ho una villetta unifamiliare di 210 metri quadri su 3 livelli,tutta la predisposizione idrica e elettrica per collegare i radiatori (n.100) canna fumaria già esistente da 25 diametro, è situato al piano terra,quindi mi serve un termocamino a legna ad alte prestazioni,vorrei dei consigli dai vostri tecnici specializzati e se possibile un sopralluogo specializzati e sfruttare i bonus 50%65% in vigore,villetta situata ad Adrano (Catania)a MT 600 s.l.m.potete chiamarmi al più presto al mio cell.3288359254 Giuseppe nibali grazie.cordiali saluti.

Redazione Palazzetti

07 Febbraio 2023 - 10:05

Buongiorno Giuseppe, Per avere una risposta precisa avremmo bisogno di più informazioni. Ci scriva i suoi dati a questo link https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/ e la ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Maurizio Palmisano

24 Gennaio 2023 - 15:01

Buongiorno. Vivo a Montemiletto (AV) e vorrei convertire il mio attuale camino aperto in uno con inserto ad acqua. La mia abitazione attualmente è di 200 mq e disposta su due livelli. Vorrei sapere se la vs azienda dispone di un modello che soddisfi i requisiti precedenti e come fare per attivare il conto termico. In attesa di riscontro, ringraziando per la disponibilità, saluto cordialmente. Maurizio Palmisano

Redazione Palazzetti

07 Febbraio 2023 - 10:05

Buongiorno Maurizio, Per avere una risposta precisa avremmo bisogno di più informazioni. Ci scriva i suoi dati a questo link https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/ e la ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Nina Bazeliuc

14 Gennaio 2023 - 16:31

Buongiorno. Ho una stufa a pellet da 11 anni. Riscalda l'aria. L'abbiamo presa in aiuto al riscaldamento a gas. Con i prezzi attuali del gas e con il fatto che la nostra stufa comincia dare problemi, volevo degli informazioni su una stufa da collegare ai termosifoni. La metratura della casa e circa 75 m2.

Redazione Palazzetti

07 Febbraio 2023 - 10:05

Buongiorno Nina, Per avere una risposta precisa avremmo bisogno di più informazioni. Ci scriva i suoi dati a questo link https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/ e la ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Emanuela

13 Ottobre 2022 - 20:06

Buongiorno, sarei interessata alla sostituzione di un esistente camino con monoblocco con un nuovo inserto GTM80. L'intervento richiede la parziale demolizione della cappa e della parte centrale del veccho camino esistente per estrarre il monoblocco e la ricostruzione, vorrei sapere se queste spese per opere murarie di demolizione e ricostruzione possono ugualmente rientrare nel Conto termico 2.0

Redazione Palazzetti

17 Ottobre 2022 - 12:28

Buongiorno sig.ra Emanuela, la ringraziamo per l’interesse verso il nostro inserto! Ci scriva i suoi dati a questo link https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/ e la ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Ivano

09 Ottobre 2022 - 15:35

Buon giorno sono Ivano...possiedo una stufa Palazzetti Luisa, volevo sapere per favore il numero complessivo di STELLE, perche ho perso il libretto di manutenzione (visto che il mio comune richiede questo per poterla usare)...grazie mille buona stufata atutti ciao

Redazione Palazzetti

12 Ottobre 2022 - 15:53

Buongiorno sig. Ivano, Grazie per l’interesse nei nostri prodotti! Ci scriva i suoi dati a questo link https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/ e la ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Amedeo

30 Settembre 2022 - 07:13

Salve, vorrei sapere se nel Conto Termico è possibile includere anche altre spese oltre che quelle per la sola caldaia (tubi, installazione, opere murarie). Grazie mille

Redazione Palazzetti

12 Ottobre 2022 - 15:55

Buongiorno sig. Amedeo, Grazie per l’interesse nei nostri prodotti! Ci scriva i suoi dati a questo link https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/ e la ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Redazione Palazzetti

27 Settembre 2022 - 12:42

Buongiorno Antonio, può cercare i nostri rivenditori su https://palazzetti.it/assistenza-clienti/trova-punto-vendita/, le basterà digitare il nome della sua città e le saranno indicati i negozi a lei più vicini che trattano i nostri prodotti! L’aspettiamo in negozio!

Antonio

19 Settembre 2022 - 16:32

Buongiorno, sarei interessato ad avere informazioni per una idrostufa a pellet.. che rivenditori avete in zona Albignasego (PD) 35020 oppure padova..!!! Grazie mille

Inquinamento e polveri sottili: le soluzioni Palazzetti per il riscaldamento di casa - Palazzetti Magazine

10 Gennaio 2020 - 12:05

[…] Rinnovare il vecchio caminetto ormai poco funzionale e inquinante è più semplice di quel che sembra. E, oltre a giovare all’ambiente, per installarlo non c’è necessità di intervenire su muri e pareti. Puoi anche risparmiare attraverso il contributo del Conto Termico! […]

Diego

29 Agosto 2019 - 12:29

Buongiorno. Avrei bisogno di un chiarimento. Nel caso di una sostituzione di una stufa a biomassa con una nuova stufa, posso accedere al conto termico ok. Sulla stessa sostituzione, posso caricare il costo della canna fumaria nella detrazione del 50% in modo tale da avere il recupero immediato sulla stufa ed installazione (conto termico) e un recupero del 50% in 10 anni sul rifacimento e/o adeguamento della sola canna fumaria? Grazie

Ennio lazzeri

10 Dicembre 2018 - 15:51

Vorrei sapere qual,e’ il rivenditore più vicino a Pisa o a Livorno. Ho già una stufa a pellet palazzetti e mi sono trovato molto bene e vorrei acquistarne un’altra

Paride

26 Novembre 2018 - 11:36

Salve, ho visto che nella mia regione ci sono importanti limitazioni riguardanti la classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa solida, di cui al decreto ministeriale 7 novembre 2017, n. 186, applicate già da ora. Dove è possibile trovare la classe ambientale dei Vostri prodotti? Non sono riuscito a trovare questa classificazione a stelle da nessuna parte sul sito. Grazie in anticipo

Cecilia Gozzi

09 Ottobre 2018 - 13:03

Salve, ho visto sul sito Palazzetti che fino al 30/11/2018 per l'acquisto c'è la promozione a tasso 0. Quali documenti servono? E come si può accedere a tale promozione? Grazie

Redazione Palazzetti

16 Ottobre 2018 - 18:00

Buongiorno, ha visto bene: fino al 30 novembre ha l’opportunità di acquistare un nostro prodotto approfittando di un finanziamento a tasso 0%. Per tutte le specifiche, è necessario che si rivolga ad un nostro rivenditore aderente all’iniziativa. Se vuole sapere i riferimenti per la sua zona, ci indichi la provincia da cui ci sta scrivendo!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Lorenza in Palazzetti si occupa di Marketing. Nel tempo libero è una mamma sempre di corsa e un'appassionata di cucina. Vi mancano le idee per creare la giusta atmosfera natalizia? È la persona a cui rivolgersi!