La famiglia si è appena allargata con l’arrivo di un cagnolino? Se sei pronto a dargli tutto l’amore possibile, ma ti sembra di non avere degli spazi adeguati in casa, questo è il posto giusto in cui trovare tutti i consigli per sistemare la casa a prova di cane.
Visualizza questo post su Instagram
I pericoli domestici
Per prepararsi all’arrivo di un pelosetto è importante valutare tutti i possibili rischi casalinghi. Vediamo cosa devi considerare per poter predisporre la casa a prova di cane.- La spazzatura. Questa è sempre una grande attrazione per gli animali da compagnia, sopratutto quando sono ancora dei cuccioli. Ricorda di sistemarla fuori dalla sua portata, non solo per una questione di disordine, ma anche perché il suo contenuto potrebbe rappresentare un pericolo, se ingerito.
- Gli alimenti tossici. Per gli amici a quattro zampe non sono adatti tutti i nostri alimenti, cerca dunque di non lasciare incustoditi cibi come cioccolato, uva e cipolle. Riponili sempre all’interno della credenza per essere certo di evitare possibili incursioni.
- Le sostanze chimiche. Lo stesso discorso è valido anche per tutte le altre sostanze tossiche presenti in casa. Metti sui ripiani più alti (o ancora meglio in armadietti ben chiusi) tutti i flaconi contenenti pesticidi, farmaci e detersivi.
- Le piante. Se hai un pollice verde particolarmente sviluppato, saprai benissimo che diverse piante possono provocare delle intossicazioni agli animali domestici. Evita dunque di seminare, sia all’esterno che all’interno della casa, queste ulteriori fonti di pericolo, considerate sempre molto attraenti dai cuccioletti.
- Fili elettrici. Anche i fili elettrici rientrano tra le attrazioni irresistibili per gli animali da compagnia. Fai dunque in modo di nascondere tutti i cavi per avere una casa a prova di cane (e mettere al sicuro anche tutti i tuoi elettrodomestici!).