PALAZZETTI MAGAZINE

La fiamma che scoppietta allegra nel caminetto, un morbido plaid sul divano, una cioccolata calda tra le mani. Cosa manca in questa perfetta scena invernale? Ovviamente l’albero di Natale!

Devi cambiarlo o acquistarlo per la prima volta? Le proposte del mercato, se ti stai orientando verso un albero artificiale, sono veramente tantissime: scopri i nostri consigli per scegliere il prodotto ideale per la tua casa!

1. Quanto grande deve essere l’albero di Natale?

La dimensione dipende ovviamente dallo spazio a disposizione nella stanza, non solo in termini di superficie, ma anche di altezza. Puoi sceglierlo anche piccolissimo (come un bonsai!) ma attenzione alla grandezza massima: la punta non deve mai toccare il soffitto e attorno all’albero è necessario prevedere aree di passaggio per le persone.

Considera anche una distanza minima da termosifone, stufa o caminetto: il calore potrebbe rovinare i rami, soprattutto se si tratta di un modello in pvc (più economico di altri materiali, come il polietilene).

2. Di che colore sceglierlo?

Nella maggior parte dei casi l’albero di Natale è totalmente verde (come un vero pino o abete) oppure innevato. Queste due opzioni si prestano alla maggior parte degli ambienti e sono intercambiabili: la decisione dipenderà esclusivamente dal tuo gusto.

Se vuoi un tocco più originale, però, le alternative sono veramente infinite: puoi trovare alberi argentati, dorati, rosa, azzurri, multicolor… e chi più ne ha, più ne metta. In questi casi analizza con attenzione la stanza (soprattutto in termini di arredamento) e scegli un colore in grado di inserirsi armonicamente nel contesto.

Qualche esempio? L’oro è ideale per arredi dal sottotono caldo (come le pareti della stanza nella fotografia qui sotto), mentre l’argento si presta meglio ad ambienti con un sottotono freddo, come soluzioni total white o total black.

Stufa a legna Eva S con forno

3. Altri fattori da considerare

Nessuno vuole un albero “spelacchiato”, il Natale è gioia e l’albero è uno dei protagonisti della stagione.

Per sceglierlo con cura valuta quindi il numero dei rami e il tipo di apertura: solitamente i prodotti con rami a uncino (quelli che si inseriscono uno a uno nel tronco) risultano più folti e uniformi, per un effetto molto naturale.

Hai già trovato il tuo albero di Natale perfetto? Inviaci una foto, ovviamente vicino alla stufa o al caminetto!

In copertina: stufa a pellet Ecofire® Meghan

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!