Essere attenti all’ambiente è parte del nostro DNA da sempre. Il nostro obiettivo è proporre prodotti sempre più efficienti e sostenibili, in grado di offrire altissime performance utilizzando il minimo del combustibile e riducendo le emissioni in atmosfera.
Scegliere la giusta stufa però non basta: amare l’ambiente significa mettersi d’impegno attraverso tutte le piccole azioni quotidiane, anche le più (apparentemente) insignificanti.
Oggi ci concentriamo sulla cucina: come ridurre gli sprechi alimentari? Ecco alcuni consigli.
1. Organizzare frigorifero e dispensa in base alla scadenza
Spesso lasciamo scadere i prodotti perché non li vediamo e, di conseguenza, ce ne dimentichiamo la scadenza. Puoi limitare questa problematica riordinando al meglio frigo, freezer e dispensa, tenendo sempre ben visibili i prodotti più deperibili.
2. Fare la lista della spesa
Di cosa hai bisogno e in quali quantità? Per evitare di comprare in eccesso, prepara la tua lista della spesa prima di uscire di casa: ridurrai gli acquisti d’impulso.
3. Sfruttare le offerte dei prodotti in scadenza
Sempre più supermercati e alimentari propongono a un prezzo ridotto i prodotti a ridosso della scadenza. Se possono esserti utili sfrutta questa occasione: risparmierai e aiuterai a evitare gli sprechi del punto vendita.
5. Imparare a conservare al meglio
Frutta e verdura sono fondamentali per una dieta sana, ma spesso si lasciano marcire per una cattiva conservazione: poni sempre attenzione al luogo e alla temperatura, per mantenere al meglio i tuoi ortaggi.
Attrezzati inoltre anche per conservare i resti di pranzi, cene o colazioni: qualche contenitore per frigorifero o freezer è l’ideale.
6. Provare nuove ricette di riciclo creativo
Cosa preparare con quell’ultimo pezzetto di formaggio o con l’ultimo spicchio di cipolla in frigo? Dai spazio alla fantasia e cerca di non buttare via niente. Noi iniziamo dalla nostra polenta pasticciata, perfetta per utilizzare i resti della grigliata.
7. Riutilizzare gli scarti
Tanti rifiuti umidi possono trovare nuova vita se usati con furbizia. I fondi del caffè mescolati al detergente neutro aiutano a scrostare le padelle, le scorze degli agrumi essiccate diventano essenze per la casa e le bucce delle banane sono un ottimo compost per l’orto.
Insomma, basta poco per fare la differenza!