Perché usare un tappeto? In molti lo trovano un elemento più fastidioso che utile, perché si sporca facilmente, è difficile da spostare e spesso ha un prezzo elevato. Eppure si tratta di un complemento d’arredo altamente versatile e funzionale: scalda l’ambiente, protegge i pavimenti dai graffi, crea armonia nella stanza e aiuta a dividerne gli spazi.
Richiede però una pulizia costante, soprattutto nelle abitazioni dove vivono bambini o persone che soffrono di allergia agli acari.
Ecco quindi qualche consiglio per una pulizia accurata dei tappeti di casa!
Elimina la polvere (e lo sporco superficiale)
Si parte sempre dalla polvere, che insidiosa e costante si adagia su ogni superficie della casa. E nel mentre accumula acari e altri germi.
L’aspirapolvere è fondamentale: utilizzalo con l’accessorio apposito e passalo più volte sulle fibre, in modo da agire in profondità.
Se abiti in una casa (e non in appartamento) puoi anche sfruttare l’aria aperta, sbattendo il tappeto con la tradizionale scopa in saggina o con il battipanni. In questo caso avrai bisogno di tanta energia e di una mascherina, per evitare di inspirare troppa polvere.

Pensi che la combo tappeto e stufa possa diventare un peso a causa della cenere? Con le stufe Palazzetti dotate di tecnologia T3 questo problema non esiste più: il Complete Burning System brucia completamente il pellet e i suoi residui, lasciando nella stufa solo minuscole particelle minerali, scaricate automaticamente nel cassetto cenere! Niente nella stufa, niente sul tappeto.
Sfrutta il potere del bicarbonato
Quello che ti consigliamo è il classico rimedio della nonna: se devi rimuovere qualche macchia spargi del bicarbonato di sodio sopra la stessa e lascia agire qualche ora; asportalo quindi con una spazzola adatta e raccogli i residui con l’aspirapolvere.
In alternativa, per una pulizia più profonda e in assenza di macchie, sciogli 3 cucchiai di bicarbonato in 1 litro di acqua calda e travasali in un dosatore spray. Spruzza quindi su tutto il tappeto in modo uniforme, spazzola con delicatezza e lascia asciugare (la stanza dev’essere al buio).
Il bicarbonato aiuterà ad assorbire gli olii e altre sostanze che possono aver macchiato il tappeto.
I metodi della nonna non bastano? In quei casi c’è sempre la tintoria!
In copertina: caminetto a legna Ecopalex con rivestimento su misura