PALAZZETTI MAGAZINE

Stai pensando di acquistare un barbecue o di creare un vero spazio cucina nell’area esterna della tua casa? Sei nel posto giusto!

Convivialità, buon cibo e aria aperta: la grigliata è uno dei nostri momenti preferiti dell’anno. Il piacere della buona cucina diventa un’attività di gruppo, tra risate, nuove ricette e – spesso – qualche consiglio non voluto da chi si è svegliato al mattino con il cappello da chef!

Tutto questo però può venir meno se il barbecue non è funzionale o la cucina outdoor poco organizzata: troppe corse avanti e indietro da casa e cibi mal cotti possono guastare anche la miglior festa in giardino.

I tre fattori principali della progettazione

1. Quanto spazio hai a disposizione?

Per scegliere correttamente il tuo barbecue, soprattutto in riferimento alle sue dimensioni, devi considerare in primo luogo lo spazio che hai a disposizione. Qual è l’area del giardino, del portico o del terrazzo dove puoi effettivamente installarlo?

Ecco cosa valutare.

  • Distanza
    La canna fumaria del barbecue deve distare almeno 6 metri da alberi, fabbricati e altri ostacoli verticali, per la tua sicurezza e per evitare frequenti fumi di ritorno.
  • Piattaforma
    Dev’essere ampia, compatta, non suscettibile a cedimenti e consentire di operare con i piedi all’asciutto in ogni stagione.
  • Clima
    Il barbecue, se posizionato all’aperto, dev’essere sempre protetto con l’apposito telo, per impedire penetrazioni d’acqua e danni dovuti al gelo durante la stagione invernale.

2. Quale sarà il tuo utilizzo?

Ogni cuoco è diverso, anche quando si trova fuori dalle mura di casa. C’è chi si accontenta della “semplice” cottura alla griglia, chi ama le preparazioni al forno e chi vuole invece creare una vera cucina outdoor, adatta a tutte le sue esigenze.

I moduli Palazzetti permettono di creare un prodotto su misura, in grado di essere integrato nel tempo. Puoi scegliere elementi aggiuntivi come il frigorifero, il lavello, il ripostiglio o il piano cottura a gas!

3. Come organizzare la cucina outdoor?

Scegliere i moduli non è sufficiente: devi anche posizionarli in modo organizzato ed ergonomico, ed è in questo caso che la progettazione (meglio se professionale) diventa necessaria.

Nella tua famiglia c’è un solo chef? Posizionare piano cottura e griglia vicini potrebbe essere la scelta più corretta. Più persone si dedicano alla preparazione nello stesso momento? Potresti valutare l’utilizzo di un piano di lavoro tra i diversi moduli dedicati alla cottura, per permettere a ognuno di avere il suo spazio.

La progettazione professionale Palazzetti: un’occasione da non perdere!

Sai che fino al 31/07 puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno dagli esperti Palazzetti? Richiederla è semplicissimo: è sufficiente compilare il form all’indirizzo outdoor.palazzetti.it per essere ricontattato!

Avrai a tua disposizione un’esperienza di più di 60 anni nel settore e i preziosi consigli dello studio di design che ha progettato tutti i barbecue Palazzetti Garden.

Verrai guidato nella scelta del prodotto migliore, in base alle tue esigenze, alle caratteristiche della tua casa e al tuo budget. Ricorda: i moduli sono integrabili nel tempo, per una cucina outdoor che si evolve con i tuoi bisogni!

Richiedi una consulenza gratuita!

Comments

Tartellette frangipane e albicocche con frolla senza burro - la ricetta facile

27 Agosto 2021 - 12:03

[…] delizie nel sottoportico che profuma di erbe aromatiche, magari come dolce conclusione di una bella grigliata in giardino.Perché sono a base di ingredienti semplici e genuini, e sono perfette per essere preparate anche […]

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!