PALAZZETTI MAGAZINE

Si avvicina il periodo più bizzarro dell’anno, quello in cui “ogni scherzo vale”. Allora non farti cogliere impreparato, se vuoi organizzare una festa di carnevale a casa tua, sei nel posto giusto per trovare tutti i consigli.

Come organizzare una festa di carnevale per bambini

1. L’invito. Colore e simpatia sono fondamentali per un invito d’effetto. Divertiti a inventare insieme ai bambini dei biglietti il più possibile pazzerelli.

2. Gli addobbi. Con un certo anticipo costruisci degli addobbi fai da te o procuratene di già pronti. Anche qui la parola d’ordine è colore, colore e colore. Gioca con gli arredi della tua casa (per fare solo un esempio, se hai un caminetto puoi applicarci sopra degli allegri festoni!). Fai poi in modo che ogni decoro, compreso l’arredo della tavola, sia il più possibile multicolor. Un ultimo suggerimento? Procurati una gran quantità di stelle filanti, ma fai in modo che i coriandoli siano banditi, se non vorrai ritrovarli in ogni angolo per il resto dell’anno.

3. La merenda. Perché sia una vera festa di carnevale non possono mancare i dolcetti tipici di questo periodo (ti suggeriamo la ricetta delle frittelle alla crema, che trovi nel magazine!), ma anche degli stuzzichini salati, accompagnati da qualche bibita.

4. Giochi e musica. Prepara in anticipo una lista di possibili attività da far fare ai bambini, così la festa risulterà più stimolante e mai noiosa. Per completare l’atmosfera non dimenticare di creare anche una playlist con le canzoni preferite dai piccoli ospiti.

come-organizzare-una-festa-di-carnevale_palloncini

Come organizzare una festa di carnevale per adulti

Per gli adulti i passaggi sono simili, ma con qualche variante.

1. L’invito. Comunica con largo anticipo data, ora e luogo, oltre all’eventuale tema della serata. Solo così potrai ottenere una percentuale di adesioni più alta.

2. Gli addobbi. La scelta dei decori dipenderà molto dall’atmosfera che vorrai dare alla serata. Se sceglierai un preciso tema, tutto dovrà essere coordinato il più possibile.

3. Il buffet. Le ricette da proporre varieranno a seconda dei gusti (tuoi e degli invitati). Prima di metterti ai fornelli ricorda però di informarti sulle allergie, intolleranze e abitudini alimentari degli ospiti.

4. La musica. Elemento indispensabile, forse anche più dei decori, è il sound. Prepara una buona selezione musicale e accertati di avere le casse adeguate per diffondere il sonoro in tutte le stanze. Let’s party!

Comments

Carnevale: 6 idee per una festa a tema! - Palazzetti Magazine

13 Marzo 2020 - 17:32

[…] ti sei stufato della “solita” festa (qui trovi qualche consiglio al riguardo!) puoi organizzare un evento più originale: perché non un party a […]

Decorazioni di carnevale, 4 idee colorate - Palazzetti Magazine

22 Febbraio 2019 - 06:07

[…] Se la voglia di primavera è ormai irrefrenabile, un’altra idea è di decorare le sedie con piccole ghirlande floreali. Potrebbero essere anche un ottimo spunto per la scelta del tema di una festa di carnevale da organizzare a casa. […]

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!