PALAZZETTI MAGAZINE

Primavera, estate e autunno per noi significano solo una cosa: vivere il giardino il più possibile, dall’aperitivo alla grigliata. Perché non portare anche la pizza all’aria aperta? Magari quella fatta in casa, preparata tutti insieme tra le risate, anche con qualche pasticcio.

Se hai intenzione di organizzare un pizza party in giardino con amici e parenti, ogni bella giornata è un’occasione da cogliere. La preparazione richiede qualche accorgimento rispetto a una veloce chiamata al fattorino, ma con poche semplici mosse potrai organizzare un evento divertente e gustoso per tutti!

Il menu del pizza party

Per iniziare, definisci il menu delle pizze da preparare. Sembra una banalità, ma non vorrai mica offrire a tutti una semplicissima (per quanto ottima) pizza margherita? Se il tuo pizza party è un festeggiamento particolare con tanti invitati, come un compleanno, opta per i gusti tradizionali come l’appena citata margherita, la prosciutto e funghi, la diavola o la pizza con le verdure grigliate per soddisfare tutti i gusti.

Tieni a portata di mano anche altri ingredienti da utilizzare all’ultimo minuto, per preparare altri grandi classici in un soffio: olive, carciofini, pomodorini e basilico ti aiuteranno ad accontentare tantissimi palati diversi.

Se hai ospiti vegani o intolleranti al lattosio prepara almeno una pizza a base di mozzarella vegetale; nel caso di intolleranti al glutine è sempre meglio invece ordinare da locali certificati, per evitare contaminazioni.

Infine pensa a qualcosa in più per i bambini. Oltre a scegliere dei gusti adatti (con prosciutto, funghi, salamino e wurstel non sbagli mai), prepara anche qualche pizza dolce, magari farcita con la cioccolata o la crema di nocciole. In questo modo potrai far felici anche i più piccoli e non dovrai pensare al dessert!

Oreste è una cucina outdoor elegante e funzionale, che comprende forno a legna, piastra cottura in pietra lavica, due piani di lavoro e un vano per caricare la legna. La piastra e il forno si scaldano contemporaneamente, con il calore di un’unica fiamma!

La gestione del tempo

Per evitare lunghe attese prepara l’impasto delle pizze con largo anticipo, così da iniziare a infornarle in modo rapido ed efficiente quando tutti gli ospiti saranno arrivati. Organizza il piano di lavoro anche con tutti gli ingredienti di cui avrai bisogno, da quelli per la base come mozzarella e pomodoro, a quelli per farcire come verdure e salumi. Questi dovranno essere già tagliati e cotti in anticipo, se necessario.

Se stai utilizzando un barbecue con forno puoi grigliare quel serve mentre aspetti gli amici oppure durante l’aperitivo: potranno anche servirti come piccolo antipasto spezzafame, sotto forma di involtini, bruschette o paninetti.

È la bellezza del forno per pizza da esterno: puoi avere sempre tutto a portata di mano senza dover entrare e uscire da casa, per godere della compagnia dei tuoi amici e dei tuoi cari in ogni momento, anche mentre cucini! Inoltre non dovrai preoccuparti di sporcare la cucina, che male non fa.

In conclusione, come organizzare un pizza party in giardino?

  1. Informati su eventuali intolleranze o scelte alimentari dei tuoi ospiti.
  2. Scegli il menu in anticipo, considerando varianti di gusto che si possono ottenere a partire da pochi ingredienti (abbinabili in modo diverso).
  3. Prepara in anticipo l’impasto e i gli ingredienti per farcire.
  4. Sfrutta tutte le potenzialità della tua cucina outdoor, per organizzare al meglio i tempi.

Aggiungi un pizzico di creatività ai fornelli, tante risate e il successo è assicurato!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!