Pasqua e Primavera vanno da sempre a braccetto: impossibile rinunciare alla voglia di stare all’aria aperta, meglio se tutti insieme davanti a un bel tavolo imbandito. Organizzare un pranzo outdoor per questa festività non è difficile: con qualche piccolo dettaglio anche una “semplice” grigliata si trasformerà in un evento da ricordare!
Come preparare il giardino per il pranzo di Pasqua
Si parte ovviamente dalla tavola, cuore pulsante della festa. La mise en place ideale ha una palette pastello (magari anche solo nelle decorazioni) oppure è declinata a partire dal classico bianco, impreziosita da qualche fiorellino di campo o da un centrotavola primaverile.
Non dimenticare la comodità dei tuoi ospiti: se il giardino è grande predisponi uno spazio all’ombra con una coperta da pic nic e qualche cuscino, per il doveroso riposino dopo il banchetto o per un semplice momento di relax lontano dal tavolo.
Quest’area potrà essere trasformata in uno spazio giochi per i più piccoli (con qualche giocattolo oppure un gioco da tavolo) o in un angolo lounge per il digestivo, dove scambiare quattro chiacchiere.

Il menu di Pasqua – all’aperto e non
Nel pranzo di Pasqua non possono mai mancare tre cose: le uova, gli asparagi e… altre uova, ma ovviamente di cioccolato!
Le ricette cambiano in base ai gusti, all’età degli invitati o al loro regime alimentare, senza considerare tutte le prelibatezze offerte da ogni Regione. I cjarsons della Carnia (Friuli Venezia Giulia), l’abbacchio in Lazio, la cuddura cull’ova siciliana, il brazadèl trentino… la cultura enogastronomica italiana propone piatti invidiabili in ogni suo angolo.
Il classico menu di Pasqua prevede in generale un antipasto leggero (solitamente con le uova), un primo piatto a base di verdure di stagione (carciofi o asparagi) e un secondo sostanzioso, per concludere il tutto con un dessert o con l’uovo di cioccolato.
Il barbecue diventa l’alleato perfetto per queste preparazioni, soprattutto quando si tratta di un modello con il forno: pizza, torte e focacce a volontà, mentre sulla griglia si cuociono ad arte carne, pesce o verdure.
Per il pic nic l’ideale è ovviamente avere preparazioni facili da tagliare, da trasportare e che non sporchino. Sei alla ricerca di qualche idea che non sia il classico panino? Scopri tre ricette perfette per un pranzo all’aria aperta o per il picnic!