PALAZZETTI MAGAZINE

Hai appena acquistato un barbecue in cemento? Allora sei nel posto giusto: ecco qui i nostri consigli per montarlo a regola d’arte!

Dove posizionare il barbecue

Il primo passo fondamentale è scegliere dove posizionare il tuo nuovo compagno di grigliate: devi avere abbastanza spazio per muoverti agevolmente quando cucini! Mantieni una distanza di almeno 6 metri da alberi, fabbricati o altri ostacoli verticali, non solo per ragioni di sicurezza, ma anche per evitare ristagni di fumo. 

Come creare una base di appoggio

La durata nel tempo del tuo barbecue inizia da una solida base: sì, la base di appoggio! Il barbecue deve poggiare su un’ampia e compatta piattaforma, preferibilmente in cemento non suscettibile a cedimenti.

Come fare se non hai una base a disposizione? Puoi realizzarla tu! Scava una buca sul terreno profonda 30 cm e larga a sufficienza per contenere comodamente il barbecue. Distribuisci uno strato di 15 cm di pietrame sul fondo e inserisci i ferri di armatura (di diametro 6/10 mm). Getta il cemento, livella con la stadia e aspetta qualche giorno che il cemento indurisca bene.

Le fasi di montaggio del barbecue

Passiamo ora al montaggio vero e prorprio. Per prima cosa leggi bene le istruzioni del libretto e guarda i nostri video tutorial!

Come montare il barbecue in cemento

Come montare il barbecue in cemento con forno

La struttura del barbecue deve poggiare perfettamente sulla base in calcestruzzo e deve essere in bolla, ma guai a cementarlo o incollarlo alla base: non potrebbe dilatarsi con il calore e si creerebbero rotture e crepe!

Quando assembli le diverse parti, utilizza materiali idonei:

  1. malta per le parti dal piano in giù (quindi non a contatto con il calore);
  2. collante Easy Fix Palazzetti per le parti dal piano in su (quelle sollecitate dal calore); 
  3. liquido protettivo trasparente Palazzetti per le parti in Marmotech o in cemento colorato in massa;
  4. pittura idrorepellente a base di quarzo Palazzetti da stendere in uno spessore di almeno 2/3 mm (2 mani almeno).

Se il focolare è realizzato in più elementi, inserisci la griglia tra i 2 fianchi prima di fissarli e aspetta il completo indurimento prima di procedere con le altre operazioni. 

Le basi fuoco in refrattario devono essere appoggiate all’interno del focolare e non fissate così da potersi dilatare senza rompersi; queste, infatti, sono davvero molto sollecitate dal calore. 

Attendi che il barbecue sia asciutto (almeno 4 giorni) prima di verniciarlo (fasi 3. e 4.).

L’ultimo step? L’applicazione dell’etichetta in dotazione, come previsto dalla normativa UNI EN 1860-1 vigente, a cui tutti i nostri barbecue sono conformi!

La manutenzione

Ora che sei pronto a grigliare ogni volta che puoi, devi anche ricordarti che per rendere il tuo barbecue più efficiente e duraturo possibile devi pulirlo accuratamente dopo ogni utilizzo e anche dopo lunghi periodi di inutilizzo!

Quando arriva la bella stagione, segui i nostri consigli per la manutenzione annuale: leggi l’articolo Come aggiustare le crepe del barbecue?

Comments

Andrea

30 Settembre 2023 - 02:45

Buongiorno ho comprato il barbecue modello orlando per assemblarlo devo utilizzare i prodotti palazzetti o anche Malta refrattaria diversa?

Redazione Palazzetti

27 Ottobre 2023 - 15:47

Buongiorno Andrea, Può contattarci utilizzando il modulo presente a questo link: https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/. La ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Alberto Ferrari

12 Agosto 2023 - 12:05

Ho acquistato ed assemblato un barbecue St.Tropez, il liquido protettivo posso appliccarlo anche sulle parti colorate di bianco ed a contatto con il fuoco?

Claudia

30 Ottobre 2022 - 08:17

Buongiorno peccato che io ho comprato un forno e barbecue e in muratura della palazzetti new Zealand ma nessuno mi dà le istruzioni per montarlo con quello che l'ho pagato complimenti

Redazione Palazzetti

09 Novembre 2022 - 08:52

Buongiorno Claudia, Può contattarci utilizzando il modulo presente a questo link: https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/. La ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Lorenza in Palazzetti si occupa di Marketing. Nel tempo libero è una mamma sempre di corsa e un'appassionata di cucina. Vi mancano le idee per creare la giusta atmosfera natalizia? È la persona a cui rivolgersi!