Un po’ di verde in casa fa bene alla salute e allo spirito, ma come curare le piante anche con l’avanzare delle stagioni più fredde? Le piante come elementi essenziali di interior design non sono certo una novità: se ricordate bene, vi abbiamo già consigliato alcune piante perfette come complementi d’arredo. Per garantire lunga vita alle vostre piante (e non ritrovarvi la casa invasa dalla “natura morta”) dovrete considerare principalmente tre fattori: l’ambiente, la struttura di sostegno e il materiale dei contenitori.
Come curare le piante scegliendo il posto giusto
Ogni pianta ha i suoi gusti in fatto di temperatura, umidità, esposizione alla luce e alle correnti d’aria.
Per questo motivo non esistono regole fisse sulla loro disposizione in casa, ma qualche accorgimento trasversale c’è.
Un po’ tutte le piante tendono a essere abbastanza abitudinarie, dunque è opportuno scegliere una posizione in cui collocarle, senza cambiarla di continuo.
Se però nel tempo la pianta darà qualche segno di sofferenza, allora è probabile che ci sia qualche fattore di disturbo nell’ambiente scelto.
Sarà dunque il caso di provare a cambiare stanza, tenendo in considerazione le esigenze tipiche di quel particolare tipo di pianta. Stufa a pellet Palazzetti, modello Ecofire® Aria Audrey
Le strutture di sostegno (e di design)
Le piante sono di per sé dei fantastici complementi d’arredo, ma disposte nel giusto supporto daranno un tocco in più di design a qualsiasi ambiente!
Tra gli elementi di sostegno più di tendenza, certamente ci sono le scale. Più o meno alte, più o meno resistenti, ma tutte portano con sé il fascino dell’equilibrio.
Un equilibrio che può essere d’aiuto anche per la salute delle piante.
Nel caso abbiate piante che necessitano di diverse altezze (per motivi di esposizione a particolari condizioni di luce o temperatura, per esempio) questa soluzione saprà unire funzionalità e design in un colpo solo!
I materiali più amati dalle piante
Tra le regole per come curare le piante non va sottovalutata la scelta del materiale dei vasi, una scelta che naturalmente ricade anche sull’effetto estetico finale.
I materiali più indicati per le piante da interno sono indubbiamente la pietra o il grès, la ceramica, il vetro e il metallo.
In quest’ultimo caso, è importante accertarsi che il metallo sia stato adeguatamente trattato per resistere all’acqua e all’umidità.
Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!