Molto più di una semplice grigliata: con i barbecue Palazzetti puoi provare anche la cottura su pietra lavica!
Si tratta di una delle tecniche più antiche e salutari. Questo materiale è per sua natura un ottimo conduttore termico e permette di cucinare direttamente sulla fiamma viva. Il risultato finale è una cottura più genuina, che non ha bisogno dell’aggiunta di ulteriori condimenti o grassi; inoltre è versatile, perché si adatta praticamente a ogni tipo di ricetta.
Pesce, carne, verdure, formaggi o uova: vediamo insieme tutti i vantaggi e i segreti per ottenere un risultato sempre perfetto.
I vantaggi della cottura su pietra lavica
Innanzitutto cerchiamo di capire meglio che cos’è la pietra lavica. Con questo termine ci si riferisce a una pietra di origine vulcanica, lavorata per ricavare una piastra con uno spessore minimo, che poi viene montata su un telaio forato con maniglie per facilitarne la movimentazione.
Perché sceglierla? Beh, naturalmente per tutti i suoi vantaggi!
- Si scalda velocemente con la fiamma viva, senza dover attendere il formarsi delle braci.
- La pietra lavica è l’alleato perfetto in cucina proprio per tutti! Ideale anche per chi non è un cuoco provetto o per chi ha poca dimestichezza con la griglia, perché non permette il contatto dei fumi di cottura con il cibo.
- Favorisce una cucina sana e genuina, perché riesce a mantenere le proprietà nutrizionali degli alimenti e non necessita di condimenti particolarmente ricchi.
- Dopo essere stata tolta dalla fiamma diretta può rilasciare calore per ulteriori 20-30 minuti, permettendo così di mantenere ben calde le pietanze a lungo.
É giunto quindi il momento di indossare il grembiule e metterci ai fornelli… anzi, alla pietra lavica!

I segreti per cucinare sulla pietra lavica
Come utilizzarla? Facilissimo!
Prima di cominciare, ricorda che al primo utilizzo dovrai lavare bene la piastra con sola acqua, attendere che si asciughi, quindi oliarla e lasciarla in posa per tutta la notte. Il giorno successivo potrai rimuovere l’unto in eccesso con della carta assorbente e sarà subito pronta per essere utilizzata.
A questo punto puoi dunque disporre la pietra lavica al posto della griglia, direttamente sopra la fonte di calore, e lasciare che le fiamme si formino pian piano sotto per scaldarla in modo graduale. Ora puoi davvero cucinare qualsiasi cosa tu voglia!
Con la pietra lavica la cottura sarà più controllabile e semplice ed è particolarmente indicata per esaltare al massimo le caratteristiche delle verdure e delle carni delicate del pesce. Ottenere un risultato assolutamente perfetto sarà ancora più facile con questi cinque semplici consigli!
5 trucchi per cuocere il pesce alla perfezione
- Marina sempre il pesce, sia che sia intero o a tranci, con olio, sale e odori. Se scegli di cucinare il pesce intero non squamarlo, perché le squame contribuiscono a proteggere la pelle in fase di cottura.
- Metti il pesce sopra la pietra lavica quando è ben calda (ci vorranno una decina di minuti).
- Il pesce intero sarà cotto al punto giusto quando la pelle sarà passata da traslucida a opaca.
- I tranci debbono presentarsi croccanti all’esterno, ma morbidi e succosi all’interno, per questo motivo potrebbe essere utile proteggerli avvolgendoli in cartoccio o in foglie di vite.
- Se invece si cucinano dei filetti di pesce, questi vanno puliti, eliminando completamente lische e pelle, marinati ed eventualmente protetti con una leggera panatura (di solo pane grattugiato o di pancarrè appena inumidito e frullato).
E per la pulizia? Anche qui non sono necessari particolari sforzi, ti basterà pulire la pietra con una spatola e del panno carta inumidito quando è ancora calda.
Semplice, vero? Con i barbecue Palazzetti in Giardino sono possibili tanti diversi tipi di cottura: scegli subito quello che fa al caso tuo!