Una parete vuota, diciamocelo, può risultare veramente triste. Per fortuna non sono necessari grandi investimenti per trasformarla in un vero elemento di design!
Prendere qualche poster, incorniciarlo e armarsi di chiodi e martello però non è sufficiente per ottenere un buon risultato: ci vogliono pazienza, studio e un po’ di ricerca.
Scegliere lo stile di quadri, stampe e fotografie
Arredare una parete è ovviamente una scelta di design, per la quale lo stile è un fattore primario.
Innanzitutto è necessario valutare i mobili e i complementi d’arredo già presenti nella stanza: hanno un sapore rustico? Richiamano un’atmosfera retrò? O sono all’opposto super-moderni?
I quadri scelti dovranno rispecchiare lo stesso stile o creare un contrasto piacevole.
Per un ambiente contemporaneo e minimalista potrebbe essere ad esempio interessante utilizzare stampe molto colorate, con linee geometriche. Se l’arredamento invece è boho-chic o eclettico, un gruppo di fotografie in bianco e nero potrebbe inserirsi elegantemente nello spazio.
Le regole base sono due: ciò che è incorniciato deve piacere e adattarsi al design della stanza.
Come progettare la parete
Si inizia studiando bene la parete e facendo qualche prova su carta o al pc.
Come? Puoi fare qualche disegno, stampare una fotografia sulla quale attaccare dei post-it in scala oppure dotarti di uno dei tantissimi strumenti di progettazione gratuiti disponibili in rete.
In questo modo potrai capire esattamente come sfruttare lo spazio con creatività ed eleganza.

Non c’è una regola precisa, a questo punto, per appendere i quadri. Ecco però alcuni spunti:
- caos ordinato con focus – posiziona il quadro più grande al centro e gli altri a raggiera attorno allo stesso;
- onda – posiziona i quadri più grandi all’esterno e crea una sorta di onda con i più piccoli, all’interno;
- galleria fotografica – scegli quadretti esattamente della stessa dimensione, da appendere perfettamente in linea orizzontalmente o verticalmente;
- allineamento – scegli se allineare i quadri in alto, in basso o lateralmente e posizionali di conseguenza;
- ad angolo – sfrutta i quadri per incorniciare un arredo particolare, come la testiera del letto o la parte superiore del divano.
Ecco alcune idee interessanti da copiare, per rendere la tua parete una vera opera d’arte!