Sono finalmente arrivate le tanto attese vacanze estive! Hai già la valigia pronta, ma all’improvviso ti cade l’occhio nel terrazzo, su quei rigogliosi vasi che hai curato con tanto amore per tutto l’anno e ora temi che possano irrimediabilmente soffrire la tua assenza.
Non ti preoccupare, sei nel posto giusto per scoprire come annaffiare le piante durante le vacanze: pronto a seguire i nostri consigli? La prima soluzione che viene in mente è la più ovvia: chiedi a qualcuno di fiducia di occuparsi delle tue creature verdi. Questa ipotesi però non è praticabile per tutti e poi lo sappiamo, c’è sempre il timore che l’incaricato sgarri commettendo qualche fatale e imperdonabile errore. Vediamo allora come fare per agire in totale indipendenza.
Prima della partenza
Prima di chiudere la porta di casa cerca di avere alcune accortezze:- non lasciare le piante al buio: se devono stare dentro casa, mettile vicino a una finestra così che possano prendere luce;
- per quanto riguarda le piante sul balcone, fai in modo che stiano in una zona ombreggiata e che restino tra loro vicine così da creare un’area umida;
- lascia a fianco alle piante alcuni contenitori con dell’acqua, così l’evaporazione aiuterà a contrastare l’azione del sole e delle alte temperature, che potrebbero seccare le piante;
- una buona idea può essere anche creare un giardino idroponico, di cui abbiamo già parlato nel magazine.
