Natale è – ahi noi – ormai un mero ricordo. Gli avanzi dei cesti gastronomici riposti desolati in dispensa sono però un affare da risolvere con la massima urgenza. Sì, parlo anche di lui: il caro torrone. Così fantastico durante le feste, così anacronistico dopo il 6 di gennaio.
Perché dopo le festività natalizie ritrovarsi con qualche panettone, pandoro, torrone o – più semplicemente – qualche avanzo di troppo è la prassi. Cosa fare dunque? Come donare una nuova veste al desolato torrone? Come attualizzarlo? Non ti preoccupare, ci abbiamo pensato noi… sei capitato proprio nel post che fa per te!
Se sei alla ricerca di un dessert goloso, di una ricetta veloce per un dolce furbo, un “salvacena” dell’ultimo minuto, la cheesecake al torrone che ti raccontiamo oggi è proprio ciò che stai cercando.
Il torrone infatti, utilizzato in questo modo, diventa davvero un ingrediente di tutto rispetto, principe di un dessert delizioso e inaspettato. Senza cottura, senza uova e senza colla di pesce, velocissima e facilissima da preparare, la cheesecake al torrone diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia più dolci, nonché una delle tue ricette di riciclo preferite dopo le feste.
Ti assicuro che piacerà a tutti, grandi e piccini, e si rivelerà l’alleato perfetto per chiudere in bellezza – e senza troppo sforzo – una grigliata in compagnia (scopri qui tutte le proposte che Palazzetti ha pensato per rendere speciale ogni tua grigliata!).
Facendo del beneamato non si butta via niente il tuo mantra anti-spreco preferito, potrai utilizzare gli “avanzi” anche per la base della cheesecake. Usa tranquillamente i biscotti che preferisci, anche di vario tipo. Io, ad esempio, mi sono servita dei savoiardi avanzati dal tiramisù, dei biscotti al pan di zenzero – il leggero aroma di cannella si sposa alla perfezione con la dolcezza e il sapore tostato del torrone – e di qualche biscotto secco che giaceva solitario nel fondo di una confezione.
Concediamoci pure una dolce coccola in grado di addolcire anche il più traumatico dei ritorni a lavoro post-ferie… che per metterci a dieta, siamo sempre in tempo!
Credits immagini: Sara Cartelli
Cheesecake al torrone velocissima: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per uno stampo tondo da 18 cm)
- 250 gr di panna fresca da montare
- 200 gr di mascarpone
- 50 gr di yogurt greco
- 60 gr di torrone friabile
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 gr di biscotti
- 60 gr di burro
- cioccolato fondente fuso per decorare q.b.
PREPARAZIONE
- Come primo step frulla i biscotti finemente, aggiungi dunque il burro fuso e mescola il tutto.
- Fodera la base e il bordo di una tortiera a cerchio apribile con la carta forno. Distribuisci i biscotti sul fondo, compattandoli con il dorso di un cucchiaio. Fai riposare il frigorifero e, intanto, occupati della crema.
- Monta la panna, aggiungi lo zucchero a velo, il mascarpone e lo yogurt greco dunque monta ulteriormente per alcuni istanti sino ad ottenere una crema vellutata e corposa.
- Trita il torrone al coltello in modo grossolano, aggiungilo delicatamente alla crema, incorporandolo con movimenti circolari dall’alto verso il basso.
- Versa la crema al torrone sopra la base ai biscotti e livellala superficialmente aiutandoti con una spatola.
- Non ti resta che far solidificare la cheesecake al torrone in freezer per almeno un paio d’ore.
- Prima di servirla non dimenticarti di estrarla dal frezeer con un’ora d’anticipo, in modo che raggiunga la temperatura e la consistenza perfetta. La tua cheesecake al torrone è pronta! Decora a piacere con del cioccolato fuso e goditela.

