Siamo a Roma, in una di quelle pregevoli palazzine anni ’70 che da mezzo secolo ne caratterizzano il panorama edilizio. Il genere di edificio che riconosci subito e che ricordi nel tempo.
Ci siamo fatti raccontare il progetto di ristrutturazione “Casa dritta-curva” (selezionato tra i Best of 2022 da Archilovers!) dall’architetto Filippo Bombace, che per riscaldare l’area giorno ha scelto il nostro Ecomonoblocco WT.
L’ispirazione geometrica
Il layout del progetto è stato dettato dal particolare disegno dei balconi esterni, la cui sequenza geometrica – tra linee rette, semicerchi e quarti di cerchio – è risultata efficace anche per la definizione degli spazi interni.
Sposata l’impostazione generale, è iniziato con i Committenti un lavoro di ricerca per la scelta dei materiali e della palette cromatica. Il risultato finale è un netto dualismo tra il calore del legno di rovere e il bianco delle pareti, nel quale si inseriscono eleganti elementi in marmo di calacatta.
L’ampio living, che accoglie il caminetto Palazzetti, è diaframmato da delicate partizioni in setti di legno, che creano un effetto vedo-non vedo che rende unico lo spazio.
Il legno di rovere è stato inoltre impiegato anche per le armadiature, gli arredi e la boiserie doghettata che riveste l’intera parete che costeggia la zona giorno.


Il caminetto: WT 78 SX
Una delle richieste della committenza era la conservazione del caminetto esistente, da reinterpretare però secondo un’immagine pulita e contemporanea.
Il lavoro di installazione è stato facilitato dalla canna di estrazione fumi pre-esistente e dalla possibilità di utilizzare il balcone retrostante, per effettuare in totale sicurezza e semplicità tutte le aperture necessarie per le prese d’aria.
La scelta del caminetto è ricaduta sul caminetto Palazzetti WT 78 SX, grazie al suo design minimale in linea con l’estetica del progetto. Il rivestimento su misura è stato realizzato con opere di falegnameria artigianale, in rovere naturale, abbinate a pavimento e rivestimenti in gres porcellanato bianco calacatta, che richiamano gli elementi in marmo presenti nella stanza.
L’Ecomonoblocco WT, con 4 stelle di Prestazione Ambientale, dà ulteriore carattere all’ambiente e risponde a tutte le normative vigenti sulle prestazioni e sulle emissioni: un prodotto dal forte appeal estetico e dalle alte performance. Può essere gestito inoltre facilmente anche da smartphone (con la App Palazzetti) oppure attraverso il controllo vocale (con Palazzetti Vox), per rendere ancora più confortevole l’utilizzo dai Committenti.
Scopri tutte le caratteristiche del prodotto!
Perché Palazzetti?
Conosciamo il marchio da tanti anni e sicuramente rappresenta un alto standard di qualità nello specifico settore; negli ultimi anni, poi, aver allineato il catalogo alle tendenze minimali e pulite spesso necessarie al progetto, ha sicuramente incrementato l’appeal del prodotto.
Architetto Filippo Bombace
Scopri altri dettagli di questo splendido progetto!






I dettagli del progetto
Progettista: Filippo Bombace
Collaboratore: Giorgio Bombace
Anno: 2021
Foto: Serena Eller Vainicher
Contatti
oficina de arquitectura
via Monte Tomatico, 1 – 00141 Roma (ITALY)
www.filippobombace.com
info@filippobombace.com
Facebook: studio di architettura filippo bombace (pagina)
Instagram: @filippo bombace
Linkedin: Filippo Bombace