Giardino e terrazza sono tra gli ambienti più amati della casa al mare: è bellissimo sfruttare il più a lungo possibile gli spazi all’aria aperta, soprattutto la sera quando l’arietta fresca concede un po’ di tregua dalla calura estiva.
Piante e fiori non possono mancare in questo ambito: oltre a essere dei veri alleati dell’ambiente (soprattutto se “amiche” degli insetti impollinatori), sono dei complementi d’arredo vivi e pulsanti, in grado di dare subito carattere all’area esterna della casa.
La scelta deve considerare molti fattori: il clima della zona, la possibilità di essere piantata a terra o la necessità di usare un vaso, il livello di manutenzione richiesto ed eventuali allergie degli abitanti della casa.
Non sai cosa scegliere? Ecco alcune idee!

Oleandro
Richiede un’annaffiatura costante, ma non soffre se esposto ai raggi diretti del sole; resiste anche per lunghi mesi senza cure durante il periodo più freddo.
Può essere coltivato sia in vaso che a terra.

Lavanda
Oltre a essere resistente, questa pianta perenne è utilissima per allontanare le zanzare da casa. Non solo: i rametti possono essere utilizzati per profumare gli armadi, preparare tisane o distillare olii essenziali da usare in tanti modi diversi.

Fico d’India
È diffusissimo in tutta l’area mediterranea e può raggiungere anche i 5 metri di altezza. Può essere coltivato in vaso, a terra o come siepe, avendo le cure usualmente dedicate alle piante grasse. È importantissimo drenare bene la terra!

Bougainvillea
Ama il sole (anche diretto) ed è una delle piante più scenografiche in assoluto, grazie a un rampicante ricoperto da brillanti fiori magenta. Dev’essere innaffiata costantemente, ma l’effetto wow ne vale sicuramente la pena.

Falso gelsomino
Questo rampicante robusto può raggiungere gli 8 metri d’altezza e non richiede molte attenzioni. Predilige i luoghi assolati e le temperature calde, ma può resistere anche in inverno sotto lo zero, a patto che questo non avvenga per troppi giorni consecutivi.
Che piante hai coltivato nella tua casa al mare? Raccontacelo nei commenti!
Comments
soundos
09 Settembre 2022 - 14:49