PALAZZETTI MAGAZINE
Iniziamo l’anno con un nuovo progetto che ci porta in Campania, a Napoli, e più precisamente alle pendici del Vesuvio. Ad accompagnarci oggi è l’Architetto Guido Sica, che ci ha raccontato l’ispirazione che ha dato forma a una casa moderna e innovativa.

L’ispirazione del progetto

I fattori principali, pilastri della progettazione, sono stati tre: un utilizzo ottimale della luce naturale, la possibilità di avere una vista panoramica sul Vesuvio e la richiesta da parte del committente di un luogo che ispirasse convivialità. Il tutto mantenendo uno stile minimale, moderno e innovativo nei materiali. Come unire armoniosamente queste esigenze? La scelta progettuale è ricaduta su un open space, con l’integrazione di cucina e zona living: la luce può inondare gli spazi e un’ampia vetrata permette al fruitore di avere una vista impareggiabile del panorama esterno. Il movimento tra gli spazi è fluido e gli abitanti della casa possono muoversi liberamente tra una stanza e l’altra. I materiali sono stati scelti puntando all’innovazione e alla funzionalità: lastre in vetro di grandi dimensioni (120×120 cm), pareti-quadro in fibra di vetro stampata nel salone, ecomalta nei bagni. Elemento centrale e catalizzatore della zona giorno della casa è il caminetto a gas Palazzetti, scenografico nella sua versione con vetro su tre lati e basamento “galleggiante”. Nonostante il design della casa sia moderno, nelle linee e nei materiali, la sua posizione ha uno stampo più tradizionale, che richiama i focolari di un tempo attorno ai quali l’intera famiglia si riuniva la sera. L’elemento perfetto per creare la convivialità richiesta dai proprietari di casa!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!