Quando il weekend si avvicina non immaginate anche voi il profumino di un buon piatto di pesce? Se volete stupire i vostri amici con una preparazione semplice ma originale, la ricetta di oggi va per voi! I calamari ripieni sono un classico della cucina italiana costiera e sono tantissime le regioni che rivendicano la paternità della ricetta: Liguria, Campania, Puglia e Sicilia da anni si battono.
I calamari ripieni alla ligure spesso hanno un ripieno di spinaci, molte ricette pugliesi e siciliane utilizzano gamberetti e Caciocavallo, mentre in Campania olive e capperi vanno per la maggiore.
Il nostro giudizio? Ogni variante è ottima a modo suo! Oggi vi diamo la nostra, ispirata agli ingredienti delle nostre zone.
Calamari ripieni di funghi e cipolla: la ricetta
INGREDIENTI (8 calamari)
- 8 calamari (da circa 120g l’uno)
- 150g di funghi champignon
- 1 cipolla di Tropea
- 5 cucchiai di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1 uovo
- Sale e pepe
- Olio extra vergine di oliva
- 1 limone
PREPARAZIONE
- Pulite e svuotate i calamari.
- Tagliate a dadini la cipolla e soffriggetela brevemente per dorarla.
- Tritate i funghi e i tentacoli, e strizzateli. Uniteli al pane grattugiato, al prezzemolo, all’uovo e alla cipolla.
- Salate e pepate il composto e utilizzatelo per farcire i calamari.
- Ungete bene una teglia e disponetevi i calamari. Coprite la teglia e informate per circa mezz’ora a 180°C.
- Servite con fettine di limone come guarnizione.
Comments
Calamari ripieni ai funghi: una variante alla classica preparazione al forno | Palazzetti
26 Luglio 2018 - 03:35