PALAZZETTI MAGAZINE
I brownies al cioccolato con mandorle e nocciole sono tra le mie ricette dolci preferite. Una delizia unica alla quale è impossibile dire no. Cioccolato, burro, mandorle e nocciole celebrano la loro sacrosanta unione in un dolce della tradizione americana eccezionale e godurioso. Ho rubato la ricetta alla mia mamma e non vedo l’ora di regalarla anche a voi lettori del The Warm Street Journal (con il suo ovvio benestare). Questi brownies al cioccolato sono tenerissimi al cuore e croccanti in superficie, caratterizzati da una scioglievolezza irresistibile e un gusto unico e penetrante, in grado di risollevare qualsiasi pessimo umore di qualsiasi brutta giornata. Assaporateli dopo un pranzo in famiglia, un garden party tra amici o una merenda all’insegna della golosità. Ma, sapete, danno il loro meglio in qualsiasi circostanza lo richieda – anche nell’obbligata soddisfazione di un languorino notturno. Il sapore intenso e persistente del cioccolato, la delicata avvolgenza del burro e la croccantezza aromatica della frutta secca sanno proprio il fatto loro, non c’è che dire e, se non si è ancora capito, io ho già l’acquolina in bocca solo a parlarvene. È venuto anche a voi un certo appetito? Allora vediamo assieme come preparare i brownies al cioccolato in modo semplice e veloce… vi basterà armarvi di un cucchiaio di legno!

Brownies al cioccolato americani con mandorle e nocciole: la ricetta

INGREDIENTI (dosi per una dozzina di brownies al cioccolato)

  • 200 g di cioccolato fondente al 60%
  • 120 g di burro
  • 200 g di zucchero semolato bianco
  • 100 g di farina 00
  • 15 g di cacao amaro in polvere
  • 2 uova intere
  • Mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • Un pizzico di sale
  • 50 g di nocciole
  • 50 g di mandorle
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro.
  2. Una volta fusi, versateli in una boule dove lavorerete assieme tutti gli ingredienti, semplicemente con un cucchiaio di legno. Aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
  3. Unite dunque anche la farina e il cacao, mescolate bene.
  4. È il momento delle uova: incorporatene una per volta e mescolate sino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete ora anche il lievito setacciato.
  5. Infine, addizionate le mandorle e le nocciole tagliate a metà.
  6. Versate l’impasto ottenuto in una teglia rettangolare (indicativamente di dimensioni 30×20 cm) foderata di carta oleata e cuocete nella parte bassa del forno per 25 minuti a 180°C. Il tempo di cottura è una variabile fondamentale per la perfetta riuscita dei brownies al cioccolato, che devono rimanere belli umidi all’interno e sviluppare una leggera crosticina superficiale. Non prolungate la cottura: anche se appena sfornati vi sembreranno parzialmente crudi all’interno non temete, raffreddandosi acquisteranno la consistenza ideale.
  7. Sfornate i brownies al cioccolato, lasciateli intiepidire e tagliateli in quadrati. Una spolverata di zucchero a velo e sono pronti!
Credits immagini: Sara Cartelli

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.