Le brioche salate sono un passe-partout sfizioso e goloso, un connubio italo-francese da proporre in svariate occasioni. Una ricetta facilissima e rapida perfetta come antipasto, come merenda golosa o ancora come finger food in un buffet.
Ci piace pensare anche di servirle per un aperitivo informale, con un tocco elegante, prima di una cena in famiglia. E magari, perché no, come amuse bouche in attesa di una bella grigliata tra amici!
Questi cornetti fatti in casa sono tanto soffici al cuore quanto fragranti in superficie e si prestano a essere farciti come la fantasia ti suggerisce: noi abbiamo optato per un contrasto di sapori dolce-salato per renderli ancor più interessanti.
Abbiamo scelto della mostarda di ciliegie, asprigna e speziata al punto giusto – che con il sentore affumicato dello speck ci va a dir poco a braccetto.
A coronare l’abbinamento di sapori arriva poi il brie, avvolgente e placido. Appena accarezzato dalla fermentazione per donare alla brioche una lieve nota amara, accentuata poi dalla rucola fresca.
Insomma, in questo ripieno c’è proprio tutto, noi ne siamo innamorati e non vediamo l’ora di sapere se per te vale lo stesso.

Brioche salate fatte in casa con brie, speck e mostarda di ciliegie – la ricetta facilissima
INGREDIENTI (dosi per 10 brioche salate)
Per le brioche salate:
- 325 g di farina manitoba
- 125 ml di latte (va bene anche quello vegetale)
- 4 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 uovo
- 30 ml di olio di mais
- q.b. di uovo sbattuto per spennellare
- q.b. di semi di papavero
Per farcire:
- 150 g di speck
- 200 g di formaggio brie
- q.b. di mostarda alle ciliegie
- q.b. di rucola
PROCEDIMENTO
- Preparare le brioche salate fatte in casa sarà davvero un gioco da ragazzi seguendo la nostra ricetta. Inizia sciogliendo il lievito nel latte insieme allo zucchero, dopodiché aggiungi l’uovo leggermente sbattuto.
- È il momento di unire anche metà della farina e, una volta incorporata, anche l’olio.
- Aggiungi poi il sale e la farina restante. Impasta dapprima con un cucchiaio quindi con le mani, fino ad ottenere un composto liscio e morbido ma non appiccicoso.
- Poni l’impasto nella ciotola, copri con pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa un paio d’ore.
- Una volta lievitato stendi l’impasto tirandolo a matterello (dovrà essere alto poco meno di un cm), dagli una forma rettangolare; ricava dei lunghi triangoli e arrotolali su se stessi dandogli la tipica forma delle brioche.
- Trasferisci i croissant salati in una teglia foderata da carta forno, spennella con l’uovo sbattuto la superficie e spolvera con i semi di papavero. Fai lievitare per ulteriori 30 minuti.
- Ora le brioche salate possono essere cotte in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti circa; saranno pronte quando saranno dorate alla perfezione.
- Sforna, lascia intiepidire e dividi le tue brioche salate in due parti. Farcisci dunque con la mostarda di ciliegie, delle fettine di formaggio brie, lo speck e qualche fogliolina di rucola. Buon appetito!



Ti è piaciuta la nostra ricetta delle brioche salate farcite? Allora prova anche il nostro hamburger al barbecue con bun agli spinaci e cipolla caramellata!