PALAZZETTI MAGAZINE
Il caldo che governa queste giornate chiama a rapporto un piatto leggero e salutare. E queste barchette di zucchine ripiene alla ricotta con tonno e olive lo sono come solo pochi altri sanno esserlo. Non solo, sono anche una delizia unica: provare per credere. Facilissime da preparare e dalla riuscita assicurata, sono pure eclettiche nel servizio. Come un tubino nero – che si addice a ogni tempo e situazione – le zucchine ripiene alla ricotta possono essere servite tiepide come finger food nell’attesa che si compia una grigliata di mezza estate, come antipasto più formale, appena sfornate come secondo piatto oppure – aumentandone leggermente le dosi e accompagnandole con qualche bruschetta – come piatto unico. Le zucchine ripiene senza carne sono uno dei cavalli di battaglia di mia madre sin dai tempi in cui ero piccina, astuzia mirata al farmi mangiare le verdure senza storie. Perché a delle zucchine così nessuno può dire no, nemmeno i bimbi che fanno i capricci boicottando i vegetali ai pasti. Comunque, ricordi d’infanzia a parte, queste barchette di zucchine meritano davvero una chance: hanno il sapore che avrebbe un tramonto estivo se solo si potesse assaggiare. Se la stagione ve lo permette – io sono arrivata in ritardo – le zucchine ripiene aggradano ancor di più l’occhio se le preparate utilizzando delle zucchine tonde. Il procedimento e il sapore sarà lo stesso, ma con un tocco glam in più! In definitiva, le zucchine ripiene alla ricotta e tonno sono il piatto perfetto per una cena sana e gustosa, dal sapore deciso ma con garbo, una ricetta scenografica che soddisfa il palato senza troppi sensi di colpa.

Barchette di zucchine ripiene alla ricotta con tonno e olive: la ricetta

INGREDIENTI (dosi per 4 persone)

  • 600 g di zucchine bianche
  • 250 g di ricotta mista
  • 2 uova intere
  • 160 g di tonno sott’olio
  • 30 g di olive taggiasche
  • 30 g di olive verdi denocciolate
  • una manciata di mandorle
  • Grana grattugiato q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva, sale, prezzemolo fresco e pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

  1. Lava le zucchine, tagliale a metà nel senso della lunghezza e cuoci al vapore per 10 minuti.
  2. Una volta intenerite, scava la polpa con uno scavino (in sua assenza puoi utilizzare, con un po’ di pazienza in più, anche un cucchiaino).
  3. Ora occupati della farcia. Sbatti leggermente le uova intere in una terrina, aggiungi la ricotta e aggiusta di sale e pepe. Mescola con una frusta sino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. Solo a questo punto incorpora il tonno.
  4. Aiutandoti con un cucchiaio farcisci le zucchine e disponile man mano in una teglia foderata di carta forno.
  5. Termina con qualche oliva taggiasca, le olive verdi a rondelle e una spolverata di Grana grattugiato. Un filo di olio extra vergine d’oliva e le tue barchette di zucchine ripiene alla ricotta sono pronte per essere infornate a 180°C per 20 minuti. Non appena assumeranno un bel colore dorato in superficie saranno cotte alla perfezione e le potrai sfornare.
  6. Non ti resta che impiattare e servire le zucchine ripiene alla ricotta con qualche mandorla sminuzzata al coltello e del prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Ti è avanzato un po’ di ripieno dalla preparazione delle barchette di zucchine?

Niente paura, puoi unirlo alla polpa delle zucchine per creare dei flan gustosissimi. Seguendo il sacro mantra “in cucina non si butta via niente” fai così: trita la polpa delle zucchine messa da parte a inizio preparazione e uniscila al ripieno alla ricotta e tonno avanzato; aggiungi dunque qualche oliva. Imburra e cospargi di pane grattugiato dei pirottini, versa il composto, cospargi con una manciata di Grana grattugiato e un filo d’olio, dunque cuoci in forno statico a 180°C per 15 minuti. Avrai così ottenuto dei deliziosi tortini di ricotta alle zucchine e tonno, una ricetta di riciclo che nulla ha da togliere a un antipasto coi fiocchi!   Food styling: Kristel Cescotto. Photography: Sara Cartelli.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.