PALAZZETTI MAGAZINE

Abbiamo ormai superato da tempo il preconcetto per il quale vegetariano = contorno. O al massimo un po’ di pasta al pomodoro.

La tradizione culinaria italiana è ricca di ricette veggy, alcune delle quali veri e propri capisaldi della nostra cultura a tavola.

Pensiamo ad esempio alla pizza e alla parmigiana di melanzane (vegetariane) oppure ai carciofi alla giudia e alla panzanella (vegani). Non si parla certo di restrizioni con piatti così golosi!

Organizzare quindi un barbecue vegetariano non è un’impresa impossibile (né senza gusto): richiede solo qualche accortezza in più.

Si parte dalla spesa, nella quale non possono mancare:

  • verdure, da grigliare o mangiare crude
  • salse e spezie, per insaporire
  • formaggi, anche in questo caso da cuocere o mangiare direttamente
  • panificati di diverso tipo

Tutto quello che acquisteresti per la classica grigliata di carne o un più delicato barbecue di pesce o crostacei.

Partiamo quindi dagli antipasti. Se fa molto caldo puoi orientarti verso delle semplicissime verdure tagliate a julienne, come carote e sedano, da servire con salsine di tipo diverso. Se invece la temperatura è più clemente puoi dimenticare la dieta e andare su qualcosa di meno leggero, come fiori di zucca in pastella o mozzarella in carrozza.

Solitamente si saltano i primi piatti, in favore di secondi più corposi (puoi comunque trovare le ricette dei nostri primi preferiti a questo link).

Quale può essere quindi il piatto unico? Con gli spiedini non si sbaglia mai: puoi prepararli di sole verdure oppure intervallare i tuoi ortaggi con formaggi adatti alla griglia, come tomino, scamorza, caciotta o Montasio semi-stagionato.

Se invece vuoi metterti alla prova e lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti, puoi provare il nostro burger vegano, preparato con lenticchie, quinoa e farina di ceci, insaporiti da verdure e salse.

Immancabili infine pane, pizza, focacce o la ricetta che preferisci: l’importante è che ce ne sia abbastanza per tutti i tuoi ospiti! Puoi comprarli in panificio oppure metterti alla prova con il forno: scopri la ricetta della pizza in teglia e della focaccia pugliese con i pomodorini.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!