PALAZZETTI MAGAZINE

Le giornate si accorciano, le foglie ingialliscono, la pioggia è più frequente e le giornate diventano più fredde e corte… l’autunno è alle porte, e la casa diventa ogni giorno di più un un rifugio rassicurante, dove sentirti a proprio agio nella pace domestica.

Come preparare la casa all’autunno

Per questo è bene preparare la casa al meglio per poterti godere le lunghe giornate autunnali, comodamente e al caldo. Ecco quindi alcuni consigli per vivere e prepararti nel modo migliore a questo cambio di stagione.

1. Il cambio dell’armadio e del letto

Il primo consiglio che possiamo darti è quello di fare il cambio dell’armadio. Ormai pantaloncini e camicette leggere non sono più di stagione e quindi prenditi del tempo per mettere via ordinatamente quello che non indosserai e tirare fuori cappotti e maglioni. Ricordati di scegliere quello di cui hai veramente bisogno e, perché no, di liberarti di quello che sai che non indosserai mai o non ti sta più bene. 

Cogli l’occasione per dare una bella spolverata all’armadio e ai tuoi vestiti! Questo può essere anche il giusto pretesto per portare in tintoria o lavare bene quei capi che sai che ti riscalderanno durante l’inverno. Già che ci sei, recupera anche coperte, copriletti e piumoni che erano stati infilati in un angolo buio per l’estate. Saranno compagni fondamentali del tuo autunno!

2. Giardino e terrazzo

Purtroppo la stagione delle lunghe ore passate all’aperto è finita. Pioggia e intemperie non ci concedono più questo lusso, ma non solo! Rischiano anche di rovinare gazebi, tende e ombrelloni che ci sono stati tanto utili sotto il sole. 

Lava bene ciò su cui l’estate è stata più impietosa e riponi tutto al sicuro per i prossimi caldi. Se hai modo, lava anche i mobili da esterno e ripassali con una vernice protettiva o (consiglio della nonna!) acqua e ammorbidente. Creerà una patina che proteggerà i materiali più delicati.

3. Cuscini, copridivani e tende

Per rendere la tua casa più accogliente in autunno, l’ideale è cambiare le stoffe di tende, cuscini e copridivani

I colori neutri combinati con altri più caldi come il marrone, l’ocra, il bordeaux o addirittura il verde saranno senza dubbio un’ottima scelta. Non dimenticarti del giallo, del rosso e dell’intramontabile arancione, per dare il benvenuto all’autunno! 

Prediligi tessuti morbidi e piacevoli al tatto, e possibilmente di fibre naturali, che sono molto più salutari ed ecologiche dei materiali sintetici. 

Le tende pesanti con colori intensi avranno inoltre la doppia funzione di mantenere il calore e rendere la casa più accogliente. Poter appoggiare i tuoi piedi sopra un morbido tappeto, poi, è un altro dei tanti piaceri dell’autunno che ti consigliamo di non perdere!

autunno_casa_stufa palazzetti

4. Prepararsi al freddo

Puoi inoltre approfittare del cambio di stagione per pulire i termosifoni e fare una revisione della caldaia, affinché tutto sia pronto e funzionante al momento di accendere il riscaldamento.

Attenzione però, perché la polvere nel termosifone può diminuire le prestazioni del sistema di riscaldamento addirittura del 30%. Questi residui nascosti possono anche causare attacchi di allergia.

Pulisci bene anche la stufa e, se ce l’hai, è ora di dare una rinfrescata anche al camino. Non c’è nulla di più piacevole che il tepore del fuoco quando fuori piove e c’è vento

5. Scegliere la fragranza giusta

L’aria fuori è più fresca e non possiamo più lasciare entrare liberamente dalla finestra i colori e gli odori dell’estate. Per combattere l’odore di chiuso non resta che l’aroma delle candele o di qualche essenza fatta in casa.

A noi piacciono le spezie e gli agrumi, quindi per un profumatore d’ambiente fai-da-te, ti consigliamo di creare vasetti con acqua, limone, cannella, rosmarino o timo (vaniglia se ami i profumi più dolci) da lasciare in infusione nell’acqua bollente per 10 minuti per profumare casa in modo del tutto naturale.

Se invece ami candele, è il momento di fare scorta! Alcuni aromi da ricercare possono essere cardamomo, ambra, muschio, mandarino, e sandalo. Ti accompagneranno con calore e piacevolezza nella nuova stagione fredda.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Marina si occupa di comunicazione, scrittura e arti performative. Ama l’architettura, il design ed è una buona forchetta! Sulla sua scrivania non possono mai mancare una tazza di tè, una pianta verde e un buon libro. Quando non lavora, cerca panorami mozzafiato e labirinti cittadini in cui perdersi.