PALAZZETTI MAGAZINE

La brezza tra i capelli, i raggi di luce che filtrano leggermente, la vista del verde per sfuggire qualche ora dalla realtà. Tutto bellissimo, se abitiamo in un luogo dove le temperature non superano mai i 25°C: la calura è il nemico principale della bella stagione.

In estate per godere veramente del giardino, del patio o del balcone è necessario trovare soluzioni che permettano di ripararsi dal sole. Di certo non è possibile portare un climatizzatore all’esterno (sarebbe anche poco eco-sostenibile!), ma grazie a tende e ombrelloni possiamo ridurre leggermente le temperature.

Tinte naturali e arredi romantici per il giardino

Si dice che i colori chiari “riflettano il sole” e forse per questa ragione sono i più utilizzati nei giardini dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo (e non solo). La realtà è leggermente diversa: filtrano i raggi solari, ma schermano di meno rispetto ai colori scuri. D’altro canto lasciano entrare più luce e trattengono meno calore.

Che colore scegliere quindi? Da anni la tendenza più diffusa punta sulle tinte naturali come beige, avorio, panna, sabbia e crema. Queste nuance si adattano alla perfezione ai due stili che maggiormente hanno influenzato l’outdoor design nelle ultime due decadi, di stampo scandinavo e provenzale.

Tende velate per patio e gazebo

Foto © woodlanddirect/Instagram
Foto © jedynytakidomek/Instagram

Per poter installare delle tende è necessario avere già a disposizione una struttura pre-esistente, come un patio o un gazebo, anche mobile.

Sceglile velate, in modo da lasciare filtrare la luce e anche un po’ di aria, quando soffia un vento leggero. Puoi anche pensare di utilizzare nella nuova “stanza” un ventilatore a torretta o a pale, per mantenere lo spazio ancora più fresco.

Questa soluzione è l’ideale per un pranzo in giardino con gli amici, quando la calura (soprattutto con il barbecue acceso!) è troppo forte.

Ombrelloni in tinte chiare per il giardino

Foto © hyggeliges.zuhause/Instagram
Foto © athomewithquita/Instagram

Per gli spazi più piccoli l’ombrellone è un’ottima soluzione: può essere scelto in diverse misure, movimentato durante il giorno in base alla direzione dei raggi solari e non richiede una struttura pre-esistente a cui appoggiarsi.

Per uno stile da pagine patinate, abbinalo ad arredi in legno e vimini, con cuscini in tinte chiare come il bianco.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!