PALAZZETTI MAGAZINE

L’apple pie fatta in casa è la torta perfetta per il periodo autunnale: semplice, profumata, rincuorante, genuina. Parliamo di un fragrante guscio di pasta brisée – un impasto tipico della cucina francese, preparato come una frolla senza uova – che racchiude un cuore di mele dolci e succose, tenere e speziate al punto giusto. 

Adoriamo questa ricetta perché non richiede troppo zucchero, non è necessario l’utilizzo di uova – è perfetta per chi è intollerante o allergico – e non prevede la precottura del ripieno alle mele. Pochi classici ingredienti al servizio di un dessert da credenza dal sapore paradisiaco. La ricetta è quella tradizionale americana, non ti resta che farla tua e portarla in tavola come dessert della domenica, come coccola per le colazioni lente del weekend oppure come merenda sana e nutriente.

Acquolina alle stelle? Allora vediamo assieme come preparare l’apple pie fatta in casa!

La tradizionale apple pie americana fatta in casa, ma senza uova

INGREDIENTI (dosi per uno stampo da 26 cm)

Per la pasta brisée, la frolla senza uova:

  • 325g di farina 00
  • 230g di burro freddo a cubetti
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • Un pizzico di sale
  • 4 cucchiai di acqua ghiacciata (fino ad 8, a seconda dell’assorbimento della farina)

Per il ripieno alle mele:

  • 7/8 mele (noi abbiamo utilizzato le Golden e le Gala)
  • 120g di zucchero di canna grezzo (puoi diminuirlo fino a 100g o aumentarlo a 150g a seconda dei tuoi gusti)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
  • Un pizzico di semi di cardamomo macinati
  • Un pizzico di noce moscata
  • Un cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 10g di burro
  • 1 uovo sbattuto con 1 cucchiaio di acqua (da sostituire con latte se non puoi consumare uova)
PREPARAZIONE
  1. Versa metà della dose di farina in una boule capiente, aggiungi il burro freddo, lo zucchero e lavora con le dita, velocemente, per non scaldare troppo il burro.
  2. Aggiungi la farina rimanente e impasta fino a quando non inizia a formarsi un composto friabile e grossolano; ci vorranno pochi istanti.
  3. Unisci l’acqua ghiacciata (se l’impasto si sfalda, aggiungi da 2 a 4 cucchiai d’acqua in più) e continua a impastare fino ad amalgamare.
  4. Trasferisci la frolla senza uova su una spianatoia e dai forma a un panetto; taglialo a metà, quindi forma due dischi. Avvolgi con pellicola e fai riposare in frigorifero per almeno 1 ora (fino a 2 giorni). Puoi anche congelarlo per un massimo di 3 mesi (basterà scongelarlo per una notte in frigorifero prima di utilizzarlo).
  5. Prepara il ripieno alle mele. Sbuccia e poi tagliale a metà; elimina i torsoli e poi affettale in fettine sottili. Trasferisci in una ciotola molto capiente.
  6. Cospargi le mele con lo zucchero, il succo di limone, il sale e le spezie; mescola con le mani, in modo da uniformare il più possibile. Copri e tieni da parte per mezz’ora a temperatura ambiente.
  7. Preleva la frolla senza uova dal frigo e stendi un disco con il matterello, trasferiscilo nella teglia precedentemente imburrata (puoi anche foderarla con la carta forno) ed elimina l’impasto in eccesso. Se dovesse essere necessario utilizzalo per rattoppare eventuali strappi sul bordo.
  8. Unisci l’amido di mais alle mele. Trasferiscile sopra la frolla, pressandole bene con il dorso di un cucchiaio. Farcisci la tua apple pie finché le mele non saranno alla stessa altezza o un po’ più in alto del bordo della torta.
  9. Versa sulle mele anche il succo, sarà il segreto per cuocerle alla perfezione.
  10. Ricava delle strisce dal secondo disco di impasto e reticola la parte superiore dell’apple pie (guarda il nostro video per scoprire come farlo in modo semplicissimo!).
  11. Nei fori tra una strisciolina di frolla e l’altra, inserisci qualche fiocchetto di burro.
  12. Elimina la pasta in eccesso, quindi ripiega l’impasto nel bordo.
  13. Sbatti l’uovo con un cucchiaio d’acqua e spennella sulla frolla. Ometti questo passaggio se desideri un’apple pie senza uova, puoi tranquillamente sostituire l’eggwash con il latte.
  14. Cuoci l’apple pie nella parte bassa del forno preriscaldato, a 180°C per 75 minuti.
  15. Se noti che la torta di mele si sta dorando troppo velocemente, modella della carta stagnola su una ciotola capovolta e forma una cupola. Poni la cupola di alluminio sulla torta per il tempo di cottura rimanente.
  16. Una volta cotta alla perfezione, sforna la crostata di mele e lascia intiepidire per almeno 1 ora. Tieni presente che il ripieno dell’apple pie non si addensa completamente fino a che non si è del tutto raffreddato.
  17. La tua apple pie fatta in casa è pronta ed è perfetta già così. Ma se vuoi il massimo, servi accompagnandola con del gelato, al caramello salato è una goduria unica. Buona merenda!
apple pie americana, servita con gelato - magazine palazzetti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.