PALAZZETTI MAGAZINE

Il momento migliore per l’acquisto di una nuova stufa è quello che non immagini: l’Estate!

Possibile? Certo! E ti spieghiamo perché.

Hai presente le lunghe code in autostrada il sabato sotto il sole d’agosto? Cosa accomuna tutti i viaggiatori fermi sulla via del mare? È ovvio: la partenza. Stesso giorno, stessa ora, stessa meta. Ma se hai modo di anticipare le tue vacanze durante la così detta “bassa stagione” troverai strade sgombre, personale più attento e cordiale, ambienti più accoglienti, professionisti più disponibili.

Per acquistare una stufa a pellet o legna o per progettare un caminetto su misura, le cose stanno più o meno allo stesso modo.

Quando iniziano i primi freddi tutti si mettono in moto per acquistare la stufa o il caminetto, creando (per rimanere in metafora) ingorghi dai rivenditori e dai produttori, oberati di lavoro.

La soluzione è proprio la “bassa stagione” o, se vogliamo, quella che potremmo chiamare la “partenza  intelligente”. In altre parole, mentre tutti pensano alle pinne e all’ombrellone, voi troverete la strada libera per consulenza, tempi di consegna e installazione e, molto probabilmente, anche ottime occasioni.

5 buoni motivi per acquistare una stufa in estate

Scegliere e acquistare una stufa a legna o a pellet o un caminetto in estate conviene per moltissimi validissimi motivi!

1. È bassa stagione per i prodotti da riscaldamento

Per il fatto che gran parte delle persone pensa al fresco di un condizionatore, piuttosto che al tepore di una stufa, non è raro che, per ravvivare il mercato estivo, i rivenditori propongano interessanti occasioni ai loro clienti per l’acquisto delle migliori stufe a pellet o a legna.

Così in estate le possibilità di risparmio su alcune gamme di prodotti possono aumentare. Infine, anche il combustibile, legna e pellet, possono essere acquistati a prezzi notevolmente più bassi e c’è tutto il tempo per scegliere il fornitore migliore e il rapporto qualità/prezzo più convincente.

2. I rivenditori hanno più tempo da dedicare al cliente

Gli esperti dei punti vendita possono con più tranquillità approfondire le vostre esigenze e indirizzarvi su quale scegliere tra i prodotti possibili, inviando in tempi brevissimi un tecnico qualificato a casa vostra per il sopralluogo.

È questo un passaggio fondamentale perché ogni casa e ogni stile di vita hanno caratteristiche uniche, gli aspetti da verificare per valutare l’esatto fabbisogno termico degli ambienti sono molti e vanno dalla misurazione dei volumi alla qualità dell’isolamento, dall’esposizione dell’edificio alle caratteristiche architettoniche, fino alla vostra personalissima idea di comfort. Valutazioni da fare con calma: più tempo c’è, più accuratamente potete essere guidati nella scelta.

3. I tempi di consegna sono più brevi

I tempi di consegna sono inferiori rispetto all’inverno, quando gli ordini sono tanti. Addirittura è più probabile che il prodotto che desiderate sia già disponibile dal rivenditore.

4. Gli installatori non sono oberati di lavoro

Anche i tempi di attesa per l’intervento del tecnico saranno infinitamente più brevi, sarà facile accordarsi per il giorno più comodo per voi e programmare ogni fase dell’installazione. Il periodo più calmo e le condizioni di lavoro più favorevoli renderanno l’esperienza più piacevole e ulteriormente mirata sulle vostre esigenze.

5. Il tempo, anche metereologico, è dalla vostra parte

Qualsiasi intervento sia necessario, tutto sarà più semplice col clima estivo: niente rinvii per pioggia, vento o gelo, niente sgradite sorprese in attesa del giorno giusto per l’installazione, niente corse prima di Natale. In quel momento sarete comodamente al caldo, davanti alla vostra splendida fiamma. E già da qualche mese. È utile ricordare infatti che installare una stufa o un caminetto a legna o a pellet prevede varie azioni, all’interno ma anche all’esterno dell’abitazione. Può essere una nuova canna fumaria o l’adeguamento dell’esistente con conseguente accesso alla parte superiore del camino; insomma, sarà comunque necessario salire sul tetto: molto meglio farlo d’estate.

Tutto chiaro no? Probabilmente non ti abbiamo detto nulla di nuovo, ma ti abbiamo ricordato che ADESSO è proprio il momento migliore. Ti aspettiamo! Abbiamo molto più tempo per te.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Anna sale in cattedra ogni giorno e poi scende. Si occupa di educazione (anche all’ambiente), di storytelling (anche e soprattutto aziendali), si appassiona ai prodotti che hanno un’etica dentro. E di quelli scrive volentieri.