PALAZZETTI MAGAZINE

Un giardino ben curato può essere un’oasi di tranquillità e bellezza, un luogo dove rilassarsi e rigenerarsi, dando al tempo stesso una mano alla natura. Cosa dovrebbe mai mancare per renderlo veramente unico e attento alle necessità dell’ambiente?

Un piccolo orto

Basta poco per essere più sostenibili in cucina: un orticello è sicuramente il primo passo. Se non ti sei mai messo alla prova, inizia da un’area dedicata alle erbe aromatiche: può essere uno spazio con piantine in vaso oppure un fazzoletto di terra. Rosmarino, basilico, salvia, origano, erba cipollina, prezzemolo… la scelta è veramente infinita! Tutte queste erbette ti torneranno utilissime ai fornelli e potrai congelarle o essiccarle a fine stagione, per averle a disposizione tutto l’anno.

Se hai già il pollice verde puoi fare il passo in più, destinando una parte di giardino a un vero orto, facendo attenzione alla rotazione stagionale. I cetrioli, ad esempio, sono adatti anche a chi è alle prime armi!

Sfogliando il magazine trovi tanti consigli al riguardo, da come impostarlo agli errori più comuni da non commettere.

Piante autoctone

Lo sappiamo, ci sono fiori e piante bellissimi che arrivano dall’altra parte del mondo e creano un effetto decisamente scenografico. Scegliere piante native del tuo territorio è però una scelta sostenibile: sono infatti in grado di attirare insetti del luogo, arricchendone la biodiversità. Non solo, trattandosi di piante autoctone saranno anche più resistenti, riducendo la necessità di manutenzione del verde o di uso di pesticidi o fertilizzanti.

Piante pollinifere

Come abbiamo già scritto in passato, proteggere le api è un modo per preservare la biodiversità e incentivare la produzione di frutta, verdura e molto altro. Scegliere le giuste piante per il giardino è un aiuto concreto! Puoi optare per dei fiori (come tulipani, tarassaco e girasoli), per erbe aromatiche (come erba cipollina e basilico) o addirittura per alberi (come il castagno o l’acacia).

Un ombrellone, gazebo o pergola

È bello stare al sole, ma in certi momenti della giornata non è di certo consigliabile. Investi in un elemento per fare ombra, scegliendolo in base allo spazio disponibile, alle necessità di manutenzione e alle condizioni climatiche della tua zona.

Illuminazione adeguata

Quanto è piacevole trovarsi con gli amici per una bella grigliata a cena, sfruttando la brezza leggera delle serate estive? Ovviamente non è possibile mangiare al buio: a meno che tu non possa sfruttare un portico, tieni sempre a disposizione degli accessori dedicati all’illuminazione. In commercio trovi anche tantissime luci da giardino che funzionano a luce solare, ricaricandosi durante il giorno: un modo in più per sprecare di meno.

Sperimenta, prenditi cura del tuo verde e aggiungi dettagli personali per rendere il tuo spazio all’aperto. Ricorda che un giardino è uno spazio che si sviluppa con te e che, se gestito bene, può aiutare la natura!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!